Alcuni studi hanno dimostrato che le onde cerebrali di persone diverse tendono a sincronizzarsi durante le interazioni. Questo potrebbe cambiare la nostra idea della socialità e dei suoi disturbi Leggi
Mentre gli stati europei si preparano a votare per rinnovare l’autorizzazione del discusso erbicida, alcuni documenti suggeriscono nuovi rischi per la salute degli esseri umani Leggi
L’accordo con la Tunisia avrebbe dovuto limitare le partenze per l’Italia, ma sull’isola gli arrivi sono continui. Le politiche sull’immigrazione devono cambiare in tutta Europa Leggi
Dopo le proteste seguite all’uccisione di Nahel M. il governo francese ha puntato tutto sulla forza, scegliendo di ignorare le loro radici politiche e sociali Leggi
Non si manifesta solo in Francia. Si sciopera nel resto d’Europa. Per esempio in Spagna, Regno Unito e Germania Leggi
Gli arresti, le violenze e le condanne a morte riguardano in particolare le classi più disagiate della società. E hanno indebolito lo slancio della protesta. Ma la mobilitazione non è finita Leggi
Nonostante il grande spiegamento di forze, l’uso di armi da fuoco e la minaccia di massacri, le autorità non riescono a soffocare il movimento dei giovani iraniani Leggi
Una nuova generazione di militanti è pronta a lottare per difendere i diritti delle donne da una destra reazionaria, che andrà al governo, e da una sinistra che fa troppo poco contro il sessismo Leggi
Il leader della sinistra brasiliana ha guidato il paese per due mandati facendo uscire milioni di persone dalla povertà. Ora, a 76 anni, è il favorito alle elezioni presidenziali di ottobre Leggi
Il decennio di austerità voluto dalle istituzioni finanziarie europee e internazionali ha lasciato il paese senza stato sociale e in preda agli attacchi antidemocratici del governo di destra. Aspetti di cui l’Ue ormai non si occupa. Leggi
La Spagna potrebbe essere il primo paese europeo a introdurre il congedo sanitario per le donne con mestruazioni troppo dolorose per lavorare. Tuttavia i partiti della maggioranza di sinistra hanno visioni opposte sull’argomento. Leggi
Il paese ha avviato la somministrazione del vaccino contro il vaiolo delle scimmie agli uomini che hanno rapporti con altri uomini. I malati fanno rete per informare chi ha paura dello stigma legato alla malattia. Leggi
Il popolo masai protesta contro il trasferimento forzato dai suoi territori in nome della protezione della fauna. Ma dietro questa vicenda si nascondono gli interessi di un’azienda di caccia vicina alla famiglia reale di Dubai. Leggi
In caso di fenomeni meteorologici estremi, come il grande caldo di questi giorni in Europa, sono i legami sociali e il dinamismo urbano dei quartieri a salvare vite umane. Non i numeri verdi. Leggi
L’inchiesta sull’ex direttore del Louvre ha squarciato il velo sul saccheggio dei siti archeologici da cui provengono tante opere esposte in gallerie e musei occidentali. Le attività di alcuni archeologi affiancano il lavoro della polizia, ma serve un maggior coordinamento internazionale. Leggi
Un’inchiesta rivela le attività di pressione dell’azienda per espandersi nel mondo. L’azione è stata particolarmente forte in Francia, coinvolgendo l’attuale presidente della repubblica Leggi
Le grandi aziende ittiche, che usano pratiche distruttrici per gli ecosistemi marini, hanno approfittato dei sussidi comunitari destinati al settore durante la pandemia. I casi della Francia e dei Paesi Bassi. Leggi
La capitalizzazione del mercato delle monete virtuali si è contratta di circa duemila miliardi di dollari in sette mesi. La crisi ha colpito anche le stablecoin, i pilastri del sistema, ed è stata causata da stretta monetaria e inflazione. Leggi
L’isola, che fa parte dell’Ue, è diventata un paradiso fiscale e considera Mosca come un partner contro la Turchia, che occupa la parte nord. La guerra in Ucraina spinge Nicosia a rivedere i suoi rapporti con il Cremlino. Leggi
I fedeli delle chiese evangeliche sono il 30 per cento della popolazione brasiliana, e nel 2018 hanno votato per Bolsonaro. In vista delle presidenziali di ottobre, Lula e il Partito dei lavoratori cercano strade per dialogare con loro. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati