27 giugno 2012 12:41

L’aereo è atterrato domenica scorsa, e lunedì sera è di nuovo decollato dall’aeroporto dell’Avana alla volta del Venezuela. La visita di Alexandr Lukashenko nel nostro paese, nell’ambito di una breve serie di visite di stato in America Latina, è durata solo ventiquattr’ore.

Dopo vent’anni di relazioni diplomatiche tra Bielorussia e Cuba, Raúl Castro ha riabbracciato davanti alle telecamere l’uomo che è considerato “l’ultimo dittatore d’Europa”. Con questo gesto sembrava voler stringere un’alleanza, un patto tra persone che sanno di avere davanti anni difficili per l’aumento del malcontento sociale e delle pressioni internazionali. Entrambi i presidenti considerano “strategici” i rapporti tra i due paesi e hanno moltissime ragioni per pensarla così.

Non sono esattamente gli scambi commerciali tra l’Avana e Minsk, che superano ormai i cinquanta milioni di dollari, a rendere questi rapporti così importanti. Neanche la collaborazione nei settori della tecnologia, dei trasporti e dei macchinari agricoli, per cui si prevede una forte crescita nei prossimi mesi. Si tratta piuttosto di un’associazione basata sulle affinità e siglata dal totalitarismo dei due presidenti.

Lukashenko ormai da diciotto anni governa il suo paese con mano dura, e Raúl Castro ha ereditato la presidenza per via di sangue dal 2006. Entrambi sanno che avrebbero molto da perdere se permettessero certe libertà di espressione e di associazione nei rispettivi paesi. Quindi unirsi e stringersi la mano è anche un modo per guardarsi le spalle.

La “foto di famiglia” che abbiamo visto al Palacio de la Revolución è in realtà l’immagine di due autoritari che sanno di aver fatto il loro tempo e che i loro popoli potrebbero reagire da un momento all’altro. Ritrovarsi insieme li fa sentire forti, invincibili.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it