Ucraina

Ucraina

Capitale
Kiev
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Grivnia ucraina
Superficie
L’incontro tra Putin e Xi Jinping è una sfida alla giustizia internazionale 

Per il capo del Cremlino, sotto inchiesta per crimini di guerra, la visita di Xi è un’occasione di riscatto. Ma il leader cinese non intende lasciarsi trascinare in una guerra che non è la sua e danneggerebbe il ruolo della Cina nel mondo. Leggi

Il libro infinito

Yelena Yemchuk ha lasciato che il suo archivio personale diventasse oggetto di una riflessione e rielaborazione editoriale. Leggi

pubblicità
Le riserve russe in Europa sono un’incognita

Un anno fa i fondi della banca centrale russa depositati nei paesi dell’Unione europea sono stati bloccati. Ma ancora oggi nessuno sa bene a quanto ammontano e dove si trovano Leggi

Affari con Mosca

La Raiffeisenbank International, uno dei più importanti istituti di credito austriaci, vuole comprare una controllata della Sberbank, una banca di stato russa sottoposta... Leggi

Dove portano le piste sul sabotaggio dei gasdotti Nord Stream

Ucraini, russi, statunitensi: sulla nazionalità dei responsabili dell’attacco ai gasdotti nel mar Baltico si sono fatte varie ipotesi. Stabilire la verità è importante per evitare l’ennesima guerra dell’informazione. Leggi

pubblicità
Pechino mette in guardia Washington sui rischi di uno scontro

Dopo il fallimento del dialogo sull’Ucraina e la crisi dei palloni spia, la tensione tra le due grandi potenze continua a salire. Anche il contesto interno di ciascun paese rende più difficile limitare il conflitto. Leggi

La posta in gioco nella battaglia di Bakhmut

La conquista della cittadina ucraina ha ormai un carattere simbolico più che strategico. Il prezzo per la vittoria è enorme. Eppure al momento nessuno può dire quale sarà l’impatto reale della battaglia sul proseguimento della guerra. Leggi

Dal G20 arriva la conferma che sull’Ucraina il dialogo è lontano

Il clima glaciale che si respirava a New Delhi conferma che non è ancora giunto il momento della diplomazia, e questo nonostante gli annunci arrivati negli ultimi giorni, a cominciare dal famoso piano cinese. Leggi

La neutralità cinese è filorussa

Pechino è solo in apparenza neutrale. Considera la Russia un alleato strategico e non permetterà una sua sconfitta militare Leggi

Non c’è pace se l’occidente non accetta compromessi

La priorità dei paesi non occidentali è fermare il conflitto. Ma la pace è irrealizzabile se gli Stati Uniti non accettano compromessi Leggi

pubblicità
Sull’Ucraina nessuno è pronto a negoziare sul serio

Mosca non vuole cedere i territori conquistati, Kiev continua a chiedere armi per contrattaccare. E la proposta cinese manca di sostanza. Leggi

L’Ucraina tra guerra, diplomazia e arte: una settimana in Europa

A un anno dall’invasione russa, a che punto è il conflitto: un’analisi della situazione politica e diplomatica, le testimonianze dei civili, i commenti di sei giornalisti europei. Un numero speciale del notiziario video di Arte. Leggi

I cittadini europei continuano a sostenere gli ucraini

Nei paesi europei rimane la condanna della guerra e l’appoggio agli aiuti a Kiev, anche armati. E all’Onu 141 paesi, ma non la Cina e l’India, hanno chiesto il ritiro immediato delle forze russe dall’Ucraina. Leggi

Viaggio a sorpresa

La mattina del 20 febbraio, a bordo di un treno partito la sera prima dalla Polonia, il presidente statunitense Joe Biden è arrivato a Kiev, dove ha incontrato il presidente... Leggi

Putin non ha le risposte alle domande dei russi

Nel suo atteso discorso all’assemblea federale, il presidente russo non ha offerto nessun chiarimento per dissipare le crescenti perplessità sulla sua gestione del conflitto in Ucraina Leggi

pubblicità
Resistenza quotidiana

A Kiev la vita continua nonostante i bombardamenti e i blackout, per dimostrare alla Russia che non può vincere. Il reportage dello scrittore statunitense Dave Eggers Leggi

Un anno di guerra nelle storie degli ucraini in Italia

Dal 24 febbraio 2022 sono arrivati in Italia 173mila profughi ucraini, molti di loro sono scappati convinti che sarebbero tornati presto a casa. Un bilancio dell’accoglienza che gli è stata offerta. Leggi

Il mondo frammentato un anno dopo l’invasione dell’Ucraina

Oggi la Cina e la Russia vogliono rimettere in discussione il dominio occidentale, e buona parte del mondo condivide questo obiettivo. Ma raggiungerlo con la guerra sarebbe un pericoloso salto nel passato. Leggi

Biden a Kiev sfida Putin e rafforza la leadership statunitense

Il viaggio in Ucraina e i nuovi aiuti militari promessi a Kiev lanciano a Putin il messaggio di non contare sulla “stanchezza” degli Stati Uniti. E consolida la fiducia che i paesi ex comunisti ripongono in Washington e nella Nato. Leggi

Gli alleati sono uniti sul sostegno all’Ucraina ma divisi sugli obiettivi

Il negoziato si allontana perché i due schieramenti si preparano a offensive e controffensive già annunciate. Ma quando partiranno le trattative bisognerà rivedere i rapporti di forza. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.