Nell’ultimo anno quasi 250mila cubani, più del 2 per cento circa degli undici milioni degli abitanti dell’isola, sono emigrati negli Stati Uniti. Leggi
Il governo di Cuba aprirà il mercato agli investimenti stranieri. Ma molti dubitano che la misura possa aiutare la popolazione dell’isola Leggi
“Il 25 settembre i cubani sono stati chiamati a votare un referendum a favore o contro il nuovo codice della famiglia, già approvato dall’assemblea nazionale monopartitica.... Leggi
L’epoca post-sovietica è piena di difficoltà. Una nuova generazione di cubani vuole un futuro diverso. Se ne parlerà nei giorni del festival di Internazionale. Leggi
“Il 24 giugno la procura generale di Cuba ha reso noto che l’artista Luis Manuel Otero Alcántara e il rapper Maykel ‘Osorbo’ Castillo sono stati condannati rispettivamente... Leggi
Il 13 giugno la procura generale cubana ha annunciato che 381 partecipanti alle manifestazioni antigovernative dell’11 luglio 2021 sono stati condannati, comprese sedici... Leggi
“Alcun i attivisti per i diritti umani hanno reso noto sui social network che l’artista cubano Luis Manuel Otero, leader del movimento San Isidro, e il rapper Maykel Osorbo,... Leggi
“Il bilancio delle vittime dell’esplosione all’hotel Saratoga, avvenuta il 6 maggio probabilmente a causa di una fuga di gas, è salito a più di quaranta morti e almeno... Leggi
Sessant’anni di embargo statunitense su Cuba non hanno portato l’isola a essere la “democrazia” che voleva Washington. Leggi
“Il 31 gennaio il gruppo Justicia11, che chiede giustizia per le persone arrestate dopo le manifestazioni dello scorso 11 luglio a Cuba, ha annunciato che questa settimana... Leggi
“ Il 27 dicembre Walnier Luis Aguilar Rivera, un ragazzo di 21 anni residente a La Güinera, un quartiere popoloso e povero dell’Avana, è stato condannato a 23 anni di... Leggi
Un gruppo di cubani aveva convocato un’iniziativa pacifica per chiedere più libertà civili. Ma le intimidazioni delle forze dell’ordine hanno impedito le manifestazioni Leggi
Secondo un rapporto pubblicato il 19 ottobre dall’ong Human rights watch (Hrw) più di 130 persone in varie zone del paese sono state vittime di abusi da parte degli agenti... Leggi
La piattaforma Archipiélago, che è stata fondata dall’artista e drammaturgo Yunior García dopo le proteste scoppiate a luglio in varie città del paese e riunisce decine... Leggi
Il ministero dell’economia e della pianificazione di Cuba ha autorizzato il 29 settembre l’attività delle prime 32 piccole e medie imprese private, note come mypimes.... Leggi
Le proteste dell’11 luglio derivano dalla difficile situazione economica e da una grave penuria alimentare. Difficile dire se si tratti di un movimento destinato a durare. Il governo comunque ha reagito prendendo la minaccia sul serio. Leggi
La rivoluzione, i “due, tre, molti Vietnam”, le migliaia di giovani che lo imitarono, la violenza e la morte. Dall’archivio di Internazionale, una biografia del guerrigliero latinoamericano. Leggi
La protesta del movimento San Isidro per chiedere più libertà d’espressione nell’isola e il rilascio del musicista Daniel Solís ha spinto le autorità a negoziare. Ma poi hanno fatto marcia indietro. Leggi
Anche se l’Avana ha saputo gestire la pandemia, il crollo del turismo ha dato un brutto colpo all’economia del paese. Ora il governo ha lasciato trapelare che potrebbe abbandonare il suo sistema di doppia valuta. Leggi
Nel consiglio creato per vigilare sul rispetto dei diritti umani entreranno gli stessi paesi che li violano, confermando che manca una volontà politica globale di rendere efficaci questi strumenti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati