È il direttore del trimestrale statunitense Jacobin. Collabora con la rivista In These Times e con il settimanale The Nation.
Le vere attività top secret che Kissinger conduceva negli anni settanta sono invecchiate altrettanto male. Nel giro di pochi anni fu la mente dietro i bombardamenti illegali... Leggi
Il 6 gennaio 2021 con l’assalto al Campidoglio non c’è stato un tentativo di colpo di stato: le élite erano pronte a sostenere la stabilità del potere. Bisogna invece chiedersi se gli Stati Uniti hanno davvero una democrazia da difendere. Leggi
Joe Biden ha vinto per l’impopolarità di Donald Trump, ma i democratici dovranno offrire ai cittadini qualcosa di diverso rispetto al passato se vogliono avere un governo stabile. Leggi
I sondaggi prevedono una vittoria di Hillary Clinton contro Donald Trump alle presidenziali dell’8 novembre, ma sul lungo periodo il clintonismo non è adatto a battere il trumpismo. Per incanalare positivamente la rabbia popolare cavalcata da Trump serve una linea molto più radicale. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati