È un giornalista, sceneggiatore e autore televisivo.
Nella seconda puntata della serie Call my agent. Italia, da una terrazza romana il regista Paolo Sorrentino monologa sulla smania dei genitori d’inzuppare il tempo dei figli... Leggi
Non per pigrizia ma per amore della scienza, ho chiesto al più diffuso software di intelligenza artificiale, ChatGpt, di scrivere un articolo a partire dalle parole: futuro,... Leggi
Non passa giorno che non ci si raccolga intorno a un lutto eccellente. Un po’ lo dobbiamo alla tv, che nei decenni ha creato generazioni di celebrità la cui graduale dipartita... Leggi
Benedetto XVI, il “pastore tedesco” nella felice intuizione che il giornalista di Liberazione Ivan Bonfanti regalò ai colleghi del Manifesto nella notte della fumata... Leggi
Mi sono già occupato di un programma britannico che ha per protagonisti uomini dal pene problematicamente grande. Torno sull’argomento: stavolta siamo in Danimarca, la... Leggi
Annunciazione! Abbiamo i cantanti che prenderanno parte alla prossima edizione di Sanremo. Collegato con il Tg1 della sera, l’Amadeus ex machina, conduttore e monarca della... Leggi
Intorno a un tavolo da pranzo siedono il ministro dell’istruzione e del merito Valditara, Bruno Vespa, un giornalista e un giovane che ha fatto i soldi sul web. Immersi... Leggi
Pensavamo che i giovani si fossero avvicinati alla tv e invece era il lockdown. Dopo la riapertura i numeri sono crollati di nuovo, insieme alle illusioni degli editori, la... Leggi
Scott ha un pisello molto grande. Ventiquattro centimetri a riposo. È un ragazzo timido e gentile e gioca a calcio. Per molto tempo, negli spogliatoi, i suoi compagni si... Leggi
In principio erano i giornalisti, e facevano domande. In televisione si affacciarono sugli spalti di Tribuna politica, lo schermo era in bianco e nero, il format prendeva... Leggi
Negli Stati Uniti inseguimenti e retate appassionano milioni di spettatori. Scene vere, dove musica e montaggio edulcorano azioni altrimenti brutali. Sono programmi che non... Leggi
Nell’inevitabile erosione della tv tradizionale, è la volta del late show, genere nato negli anni quaranta con Bob Hope e nutrito da personaggi come Johnny Carson, David... Leggi
In queste ore l’ordine degli psicologi sta valutando la posizione della sua iscritta Gegia, concorrente del Grande fratello vip (Canale 5), dopo che davanti a milioni di... Leggi
Da sempre Peppa Pig (Rai Yoyo) suscita polemiche. Per molti psicologi la famiglia di maialini è un modello diseducativo. Genitori troppo permissivi, medicine dispensate con... Leggi
Una sola volta ho partecipato al giochetto “suona il citofono e scappa”. Presi coraggio, aprii il palmo sull’intera pulsantiera e me la diedi a gambe. Era notte, non... Leggi
In un sobborgo del frizzante mondo dei social network si è avuto da ridire sull’annunciata presenza di Enrico Montesano alla prossima edizione di Ballando con le stelle... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati