“Nella grotta di Zeret molte persone morirono a causa dei gas tossici usati dall’esercito italiano”. Ritorno nel luogo di una strage dimenticata. Leggi
Ricevo poche email truffa in italiano. Di solito sono o in inglese o in francese, e invece di una richiesta di amicizia di solito si tratta di un’eredità lasciatami da uno zio che non sapevo neanche di avere. Leggi
Sarà un senso di colpa collettivo o la paura di fare chiarezza, ma in Italia gli avvenimenti del passato lasciano la loro impronta sul presente. Leggi
Da quando Gianfranco Fini, entrato in politica come ammiratore di Mussolini, ha rinnegato i suoi ideali di gioventù dichiarando nel 2008 che “il fascismo era il male assoluto”, il postfascismo non ha più un punto di riferimento politico visibile e istituzionale. Leggi
Dieci anni fa aveva dichiarato che “Mussolini non ha mai ammazzato nessuno”. Il 27 gennaio, durante il giorno della memoria, Silvio Berlusconi ha di nuovo suscitato scalpore. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati