The Wall Street Journal

La crisi bancaria è la punta di un iceberg

Non sono solo gli istituti di credito ad avere dei problemi. È ora di cominciare a preoccuparsi anche dei rischi legati alle attività delle cosiddette “banche ombra” Leggi

Troppe persone lavorano ancora da casa

Negli Stati Uniti il numero di lavoratori tornati in presenza dopo la pandemia di covid-19 è nettamente più basso rispetto ai dati provenienti dall’Europa e soprattutto dall’Asia Leggi

pubblicità
I democratici vogliono nascondere i fallimenti di Biden

Il procuratore di New York è al servizio dei democratici, che vogliono usare Trump per nascondere i fallimenti di Biden Leggi

La neutralità cinese è filorussa

Pechino è solo in apparenza neutrale. Considera la Russia un alleato strategico e non permetterà una sua sconfitta militare Leggi

Gli scambi globali sono senza guida

L’Organizzazione mondiale del commercio ha sempre meno potere, ignorata soprattutto da Stati Uniti e Cina. Si prospetta un sistema in cui la forza prevarrà sul diritto Leggi

pubblicità
Lavorare solo se conviene

La pandemia ha cambiato il modo di guardare al lavoro. Molte persone non sono più disposte ad accettare le condizioni, il salario e l’orario offerti in passato Leggi

Nel paradiso delle tapas

Il modo giusto di gustarle è andando di locale in locale. Secondo il Wall Street Journal le migliori si trovano a Logroño, nel nord della Spagna Leggi

Fabbriche chiuse senza il gas russo

Il taglio delle forniture da parte del Cremlino ha messo in difficoltà molte aziende manifatturiere in tutta Europa. Alcune hanno bloccato le attività e rischiano di non riaprire più Leggi

Sette isole per l’estate

L’arcipelago toscano è un parco marino protetto in cui sono tutelate bellezze storiche e naturali. In alcune isole gli ingressi sono limitati Leggi

L’Europa continua a comprare dal Cremlino

Le aziende energetiche europee usano ancora il greggio russo. E ricorrono a dei trucchi per nasconderne la provenienza, perché non vogliono far sapere che fanno affari con Mosca Leggi

pubblicità
La scommessa del Salvador

Il paese centroamericano ha adottato il bitcoin come moneta nazionale. Una decisione che preoccupa gli economisti e non convince i cittadini Leggi

La mafia foggiana alza la testa

Dall’inizio del 2022 nella provincia di Foggia ci sono stati quattordici attentati contro le attività commerciali di chi non paga il pizzo. La quarta mafia vuole affermare il suo potere Leggi

Montagne di documenti sepolte sottoterra

La pandemia ha rallentato le procedure per ottenere la cittadinanza statunitense. E le richieste di migliaia di persone sono rimaste bloccate negli archivi sotterranei di Kansas City Leggi

Chi si è arricchito davvero con la GameStop?

Un anno fa un gruppo di piccoli investitori sembrava aver messo in crisi i fondi che puntavano sul crollo di una serie di titoli. In realtà la vicenda ha favorito alcuni grandi nomi di Wall street Leggi

Fornaci chiuse a Murano per i rincari del gas

Gli artigiani del vetro nell’isola della laguna di Venezia lavorano in perdita. L’aumento del prezzo del combustibile ha quasi triplicato il costo delle bollette Leggi

pubblicità
La penisola istriana in bici

Sui pedali per 150 chilometri: da Duino, in Italia, a Poreč, in Croazia. Lungo la Parenzana, una ciclabile che alterna paesaggi marini e rurali Leggi

La globalizzazione cambia volto

La pandemia di covid-19, i problemi con i fornitori e i fenomeni atmosferici estremi spingono le multinazionali a spostare le loro attività più vicino ai clienti e ai fornitori Leggi

L’ultimo volo dell’Alitalia

Il governo italiano aveva deciso da tempo di non intervenire più in aiuto della compagnia aerea, che ormai da molti anni registrava forti perdite Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.