Uno strano e misterioso personaggio, Joseph Hortha, magnate di Wall street, vuole aprire un museo negli Stati Uniti dedicato a suicidi famosi, e vuole che l’ultima sala... Leggi
La danza macabra tra religione e violenza è stata a lungo un punto fermo nella cultura degli Stati Uniti del sud. Il nuovo romanzo di Michael Bible, L’ultima cosa bella... Leggi
Il polacco è il nuovo libro del premio Nobel australiano J.M. Coetzee. Arriva dopo la pubblicazione nel 2019 del capitolo finale della sua trilogia su Gesù. Per quanto sia... Leggi
La mascolinità nera, le rivolte razziali, la disuguaglianza, gli immigrati africani di seconda generazione, la storia contorta del jazz e del blues. Ma al di là di tutti... Leggi
Vaddey Ratner chiama “movimento” ognuna delle tre parti del suo secondo romanzo. E in effetti la storia del ritorno in patria di una rifugiata cambogiana orfana eleva... Leggi
Nel 2014 Victoria Belim si è imbattuta in una strana annotazione nel quaderno del suo bisnonno: “Fratello Nikodim, scomparso negli anni trenta mentre combatteva per un’Ucraina... Leggi
Una satira sullo stato dello Sri Lanka. Siamo negli anni ottanta, Maali, figlio di un padre singalese e di una madre di origini europee, è un fotografo itinerante che ama... Leggi
I matrimoni, i tradimenti e le disillusioni vissute dalle donne nel sesto romanzo della scrittrice colombiana Pilar Quintana potrebbero facilmente far parte di una telenovela... Leggi
Figli della favola è lontano dalla complessità strutturale del precedente Patria, dalla sua molteplicità di voci, dalla sua ineludibile questione morale. È, al confronto,... Leggi
Nel nuovo romanzo di NoViolet Bulawayo una nazione lacerata da decenni di regime autocratico sta ancora una volta per dividersi. Cercando di “dimenticare le grida nella... Leggi
È la profondità dell’oscurità a spaventare Bobby Western, l’uomo tormentato al centro del nuovo straordinario romanzo di Cormac McCarthy. Western lavora come sommozzatore... Leggi
Che le case abbiano una memoria è noto. Lo può testimoniare chi ha avuto il triste compito di svuotare la casa di famiglia dopo la morte di uno dei genitori. È allora che,... Leggi
Cristina Rivera Garza viaggia per le strade di Città del Messico, nei tunnel in cui passano i vagoni della metropolitana e ricorda il mitologico Quetzalcóatl, il serpente... Leggi
Come dividere una pesca di Noor Naga si apre con un incontro-scontro. All’indomani della primavera araba due sconosciuti, che rimangono senza nome per la maggior parte del... Leggi
Il nuovo romanzo di Dani Shapiro si apre con un incidente, ma in fin dei conti è un’opera più tranquilla e filosofica di quanto il suo tragico incipit possa far pensare.... Leggi
Il terzo romanzo di Tiffany McDaniel, Sul lato selvaggio, non va per il sottile. Basato sulla storia vera delle Chillicothe six, un caso irrisolto di sei donne assassinate... Leggi
Questo non è solo un romanzo, perché è stato il rifugio di Almudena Grandes durante l’ultimo anno della sua vita e perché è un progetto che non ha mai portato a termine,... Leggi
I lettori sono catapultati fin dalla prima pagina nel massacro degli abitanti di un villaggio medievale da parte di banditi rapaci. Pagati da Villiam, il signore che possiede... Leggi
Dal 1967 al 1970 lo stato nigeriano del Biafra tentò senza successo di ottenere l’indipendenza in una guerra civile che causò un milione di morti. In Sotto gli alberi... Leggi
Il nuovo romanzo di McEwan condivide alcune stimolanti somiglianze con la vita dell’autore, ma non si tratta di un romanzo a chiave. Al contrario, ritrae un uomo ordinario,... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati