Il romanzo

Un lungo cammino

Dal 1967 al 1970 lo stato nigeriano del Biafra tentò senza successo di ottenere l’indipendenza in una guerra civile che causò un milione di morti. In Sotto gli alberi... Leggi

Come una marea

Il nuovo romanzo di McEwan condivide alcune stimolanti somiglianze con la vita dell’autore, ma non si tratta di un romanzo a chiave. Al contrario, ritrae un uomo ordinario,... Leggi

pubblicità
Né bianca né asiatica

Gli spettri gemelli del colonialismo e della violenza sessuale si aggirano nell’umida aria viet­namita come serpenti a due teste che strisciano sotto i piedi, nel meraviglioso... Leggi

Vite londinesi

L’autore irlandese Keith Ridgway mescola vite londinesi in un romanzo diviso in nove parti, con i personaggi che si scontrano o si sfiorano gli uni con gli altri, i collegamenti... Leggi

Veglia antirazzista

Un uomo muore all’angolo di un minimarket in un quartiere popolare di Milwaukee, in Wisconsin, e tutto il mondo lo guarda. Emmett, questo è il nome dell’uomo che giace... Leggi

pubblicità
Dalla parte degli oppressi

Il secondo romanzo di Anuk Arudpragasam si apre con Krishan che viene a sapere della morte di Rani, l’anziana badante della nonna, e si chiude, due giorni dopo, con lui... Leggi

I diari di Thomas Mann

Esiliato in Svizzera all’inizio degli anni trenta, Thomas Mann era preoccupato per i diari privati che aveva lasciato in Germania. Come scrive Colm Tóibín in Il mago,... Leggi

Odissea a Brooklyn

Il diacono King Kong, il nuovo libro dello scrittore e musicista James McBride, è una commedia esilarante ambientata nelle case popolari di Brooklyn alla fine degli anni... Leggi

Necrologio del razzismo

Più di un secolo fa Gregor Samsa si svegliò trasformato in un insetto. Il nuovo romanzo di Mohsin Hamid pullula di ironiche allusioni a quella inquietante metamorfosi. Un... Leggi

Relazioni difficili

Il nuovo romanzo di Kristen Arnett è il regalo di compleanno perfetto per qualcuno che odiamo. Accattivante e scabrosamente sincero, racconta una storia di maternità spogliata... Leggi

pubblicità
Ritratto di un disumano

Cresciuta tra Gibuti e il Senegal, a seconda degli spostamenti del padre, Stéphanie Coste ambienta il suo romanzo sulle rive del Mediterraneo, a Zuwara, in Libia, nel 2015,... Leggi

Burocrazia spaziale

Dal misterioso monolite di 2001. Odissea nello spazio all’astronave impossibile di Arrival, uno dei temi preferiti della fantascienza è il manufatto alieno che sfida la... Leggi

Sorveglianza bestiale

In che modo un trauma può rifondare la personalità di uno scrittore? Comincerà a raccontare storie diverse? Sarà un po’ meno libero, un po’ meno coraggioso, o tornerà... Leggi

Fuga verso il terrore

Il romanzo di Sana Krasikov solleva enormi e complesse domande sull’identità, la lealtà, la verità e l’autoinganno, ed esplora i complessi legami storici tra Russia... Leggi

Nwabulu e Julie

Il romanzo d’esordio di Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia racconta di due donne, Nwabulu e Julie, che hanno avuto fortune molto diverse nella vita, ma che sono inspiegabilmente... Leggi

pubblicità
Il conflitto dell’autore

Nell’ultimo romanzo dello scrittore spagnolo Enrique Vila-Matas si ritrovano, oltre ai suoi temi ricorrenti, tutte le caratteristiche della sua scrittura: l’umorismo,... Leggi

Una voce unica e potente

Ti seguo è l’esordio veloce e frizzante di Sheena Patel, un romanzo che scava nelle profondità più oscure della coercizione, della seduzione e delle dinamiche di abuso.... Leggi

Nella terra degli schiavi

La dolcezza dell’acqua si svolge in Georgia durante il torbido crepuscolo della guerra civile americana. I soldati dell’Unione hanno marciato attraverso lo stato dicendo... Leggi

Eccezione alla regola

Quasi una donna statunitense su quattro abortisce nel corso della vita. A meno che non sia il personaggio di un romanzo, nel qual caso è altamente improbabile che lo faccia.... Leggi

L’isola verosimile

Le notti della peste è un libro lungo e intellettualmente ricco. Affronta grandi temi: il nazionalismo, il conflitto etnico e religioso, il declino di un impero, le ripercussioni... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.