In rete

Come TikTok

Mentre molti paesi chiedono ai loro dipendenti pubblici di cancellare TikTok dai telefoni usati per lavoro, spaventati dalla possibilità che informazioni riservate finiscano... Leggi

Il futuro delle notizie

Nel 2010, insieme a Mike Krieger, Kevin Systrom creò Instagram, che poi vendette a Mark Zuckerberg per un miliardo di dollari. Oggi Systrom annuncia la nuova app Artifact.... Leggi

pubblicità
Stress da youtuber

“La pressione è altissima: devi continuare a produrre. Ho visto gente esaurirsi”. Così Emma Chamberlain ha confessato al New York Times la decisione di diradare la sua... Leggi

Manoscritti sospetti

“C’impegniamo a pubblicare storie scritte da esseri umani. Ci riserviamo il diritto di rifiutare qualsiasi invio che sospettiamo sia generato da software”. Così la... Leggi

Algoritmo su misura

Elon Musk spera di trovare un nuovo amministratore delegato per Twitter entro la fine dell’anno, ha detto durante il World government summit di Dubai. Nel frattempo, ha... Leggi

pubblicità
Motori rivoluzionari

È cominciata una nuova rivoluzione nei motori di ricerca. Almeno secondo la Microsoft, che propone il suo “nuovo Bing”, creato integrando l’intelligenza artificiale... Leggi

Gli Stati Uniti contro TikTok

Nel 2020 Donald Trump aveva provato a bloccare TikTok, accusando il governo cinese di usare l’app per spiare i cittadini statunitensi. Non c’era riuscito. Ora anche un... Leggi

Giusto e sbagliato

Se l’intelligenza artificiale impara prendendo informazioni online, e online trova anche tanta violenza, come fare per creare un prodotto sicuro? C’è solo un modo: avere... Leggi

Il segreto dell’opacità

Da anni ci si interroga sul funzionamento dell’algoritmo di TikTok: come fa un video a diventare virale? Forbes, grazie a un documento interno poi confermato dall’azienda,... Leggi

Il ritorno di Ma

Era l’uomo più ricco della Cina, dopo aver fondato nel 1999 l’azienda di commercio online Alibaba e nel 2014 la Ant Group per i pagamenti digitali. Poi, nell’ottobre... Leggi

pubblicità
Buoni propositi

Gli puoi chiedere qualsiasi cosa: da una tesina per la scuola alla strategia di marketing per un’azienda. E lui risponde. Si chiama ChatGpt ed è un software di intelligenza... Leggi

Previsioni incerte

Il 2023 delle aziende tecnologiche non comincia nel migliore dei modi per nessuno: TikTok deve riguadagnare credibilità in occidente dopo lo scandalo di dicembre, in cui... Leggi

Twitter batte cassa

Lo aveva detto e lo ha fatto: Elon Musk ha messo a pagamento la spunta blu. Il simbolo che rappresentava l’autenticità di un profilo su Twitter potrà essere richiesto... Leggi

Ascoltando TikTok

Di chi è la voce automatica che si sente in gran parte dei video di TikTok? Gestita da un’intelligenza artificiale, che permette di farle dire tutto quello che i creator... Leggi

Se non ci fosse Zuckerberg

Dopo il crollo delle azioni e i licenziamenti di massa alla Meta, ha cominciato a circolare la voce che il suo fondatore e amministratore delegato, Mark Zuckerberg, potrebbe... Leggi

pubblicità
Tagli africani

Ad aprile del 2021 Twitter annunciò l’apertura del suo primo ufficio nel continente africano, ad Accra, in Ghana. Passato un anno e mezzo, i licenziamenti di Elon Musk... Leggi

La fine dei social?

“È finita. Facebook è in declino. Twitter è nel caos. Non è mai sembrato così plausibile che l’era dei social network possa finire”. Così Ian Bogost sul mensile... Leggi

Fuggire o restare

◆ Dopo l’arrivo di Elon Musk, molti utenti hanno deciso di boicottare Twitter e spostarsi altrove. Per esempio su Mastodon, un social network decentralizzato molto simile... Leggi

Concentrazione di potere

Negli stessi giorni in cui Kanye West annuncia di voler acquistare il social network Parler, Elon Musk diventa ufficialmente proprietario di Twitter. La sua prima mossa: licenziare... Leggi

I limiti del metaverso

La Meta deve vendere Giphy. Lo ha deciso il garante per la concorrenza del Regno Unito, che contesta a Mark Zuckerberg l’acquisto del motore di ricerca delle gif. Secondo... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.