“Il secondo tentativo del regime del presidente Daniel Ortega di mandare in esilio il vescovo Rolando Álvarez è fallito: il sacerdote di Matagalpa ha rifiutato le condizioni... Leggi
Nicaragua Il 3 maggio la polizia controllata dal governo di Daniel Ortega ha arrestato più di cinquanta persone tra attivisti, oppositori politici e giornalisti. L’accusa... Leggi
Migliaia di specie selvatiche protette sono catturate nelle riserve naturali e vendute a Managua o lungo le strade del paese. Alcune finiscono nelle case dei nicaraguensi, altre in Europa e negli Stati Uniti Leggi
“Il 15 febbraio il governo di Daniel Ortega ha ordinato di togliere la nazionalità nicaraguense a 94 persone accusate di aver tradito la patria, e ha disposto la confisca... Leggi
Il presidente nicaraguense ha rilasciato più di duecento prigionieri politici e li ha mandati negli Stati Uniti. Ora dovranno trovare una sistemazione e cominciare una nuova vita Leggi
“Dopo le elezioni comunali del 6 novembre il Frente sandinista de lib eración nacional (Fsln) del presidente Daniel Ortega e della moglie e vicepresidente Rosario Murillo... Leggi
Dopo aver fatto arrestare i dissidenti e aver chiuso giornali e ong, il governo sandinista se la prende con i sacerdoti cattolici Leggi
Il governo del Nicaragua ha reso noto il 24 aprile di essere uscito dall’Organizzazione degli stati americani (Oas), definita “un diabolico strumento del male”, e di... Leggi
Il 12 febbraio l’ex guerrigliero sandinista Hugo Torres, da tempo critico con il governo autoritario del presidente Daniel Ortega, è morto in ospedale, all’età di 73... Leggi
“Il 10 gennaio il leader sandinista Daniel Ortega, 76 anni, ha cominciato il suo quarto mandato consecutivo come presidente del Nicaragua insieme alla moglie e vicepresidente... Leggi
Il 19 novembre il governo del presidente sandinista Daniel Ortega ha annunciato il ritiro del Nicaragua dall’Organizzazione degli stati americani (Oas). “Dopo le elezioni... Leggi
Il 7 novembre il presidente sandinista Daniel Ortega, 75 anni, è stato rieletto per la quarta volta consecutiva alla guida del Nicaragua con più del 75 per cento delle preferenze.... Leggi
Per essere sicuro di vincere le elezioni di novembre, il presidente nicaraguense ha arrestato decine di oppositori, compresi i suoi ex compagni di guerriglia Leggi
Proibire i libri è una pratica antica in America Latina, ma in Nicaragua non succedeva dai tempi della dittatura di Somoza. Leggi
Non si ferma la repressione del governo del presidente Daniel Ortega contro l’opposizione nicaraguense alla vigilia delle elezioni di novembre. Il 21 ottobre nella capitale... Leggi
In Salvador, Honduras, Guatemala e Nicaragua criminalità, corruzione e narcotraffico spingono la popolazione a cercare salvezza negli Stati Uniti. A Washington ammettono che finora i programmi di aiuto sono serviti a poco. Leggi
Dopo le proteste del 2018 e la violenta risposta del governo, le tirature dei quotidiani sono cresciute. Ma il divieto d’importare carta da giornale li sta mettendo in ginocchio. Leggi
In Nicaragua il clero cattolico sta subendo aggressioni e minacce, sebbene abbia svolto un ruolo di mediazione in tutta la storia del paese. Leggi
Con prudenza e per non deludere una certa sinistra, finora mi ero limitato a esprimermi in circoli ristretti. Ma è ora di riconoscere la deriva autoritaria di Daniel Ortega. Le parole di uno scrittore vicino al Fronte sandinista. Leggi
Si sospetta che il presidente e la moglie vogliano creare un impero economico. Le proteste le sostiene la destra, ma i protagonisti sono gli studenti di sinistra. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati