Una famiglia di cinque turisti spagnoli, tra cui tre bambini, e un pilota sono morti il 10 aprile a New York quando un elicottero si è schiantato nel fiume Hudson.
Il gruppo industriale tedesco Siemens ha confermato all’Afp che le vittime erano uno dei suoi dirigenti, Agustín Escobar, e la sua famiglia. Escobar è stato direttore di Siemens Spagna.
“Siamo profondamente addolorati per il tragico incidente in elicottero in cui hanno perso la vita Agustín Escobar e la sua famiglia. Esprimiamo le nostre più sincere condoglianze a tutti i loro cari”, ha dichiarato l’azienda in un comunicato.
La donna, identificata dai mezzi d’informazione statunitensi come Merce Camprubi, era una dipendente di una ex filiale della Siemens, la Siemens energy, secondo quanto riportato dall’azienda.
Iscriviti a Americana |
Cosa succede negli Stati Uniti. A cura di Alessio Marchionna. Ogni domenica.
|
Iscriviti |
Iscriviti a Americana
|
Cosa succede negli Stati Uniti. A cura di Alessio Marchionna. Ogni domenica.
|
Iscriviti |
“Tutte e sei le vittime sono state tirate fuori dall’acqua. E purtroppo sono tutte decedute”, ha dichiarato il sindaco della città, Eric Adams, durante una conferenza stampa sulle rive del fiume il 10 aprile.
“Le immagini dell’incidente sono orribili”, ha scritto Donald Trump sul suo social network Truth, chiedendo a “dio” di “benedire” le vittime. Il presidente degli Stati Uniti ha promesso “notizie rapide” sulle cause dell’incidente e ha assicurato che il suo ministro dei trasporti, Sean Duffy, e “la sua squadra si stanno occupando del caso”, due mesi dopo la collisione tra un aereo passeggeri e un elicottero militare sul fiume Potomac a Washington, in cui morirono 67 persone.
Pochi giorni dopo questo incidente aereo, il peggiore negli Stati Uniti dal 2001, lo schianto di un piccolo aereo medico a Philadelphia ha provocato sette morti. Secondo il sindaco e la polizia di New York, l’elicottero è stato noleggiato da una delle compagnie che offrono voli su New York con viste spettacolari sui grattacieli o sulla Statua della Libertà. Un’attività molto apprezzata dai turisti, ma criticata per l’inquinamento.
Le immagini riprese dai canali di informazione locali hanno mostrato l’elicottero Bell 206 perdere pezzi e precipitare nel fiume Hudson, che separa Manhattan dal vicino New Jersey.