Ciliegi Il culmine della fioritura dei ciliegi a Kyoto è stato registrato il 26 marzo, con dieci giorni d’anticipo rispetto alla media. La fioritura precoce è stata attribuita al riscaldamento globale.
Meteorologia Una temperatura record di 111 gradi centigradi sottozero è stata registrata da un satellite mentre sorvolava una tempesta vicino a Nauru, nell’oceano Pacifico, il 29 dicembre 2018. La temperatura misurata era così bassa da essere ai limiti delle capacità dei sensori del satellite. Dal caldo mare tropicale si era sollevato un flusso d’aria che ha superato i venti chilometri di altitudine. L’aria ha poi assunto una forma a incudine e ha continuato a salire formando un’ulteriore protuberanza. Strutture di questo tipo producono tempeste estreme al livello del mare, con grandinate violente e fulmini. Sono eventi pericolosi per le persone, ma ancora poco conosciuti. La ricerca è stata pubblicata su Geophysical Research Letters. Nella foto: un cumulonembo a incudine in Canada
Alluvioni Almeno 120 persone sono morte nelle alluvioni e nelle frane causate dal passaggio del ciclone tropicale Seroja sull’est dell’Indonesia (86) e su Timor Leste (34). In Indonesia ci sono più di cento dispersi e diecimila persone sono state costrette a lasciare le loro case.
Vulcani Il vulcano Otake, nel sudovest del Giappone, si è risvegliato proiettando rocce incandescenti fino a un chilometro dal cratere. Le autorità hanno alzato il livello d’allerta a tre (il massimo è cinque). ◆ Si è intensificata l’eruzione in corso da più di due settimane presso il vulcano Fagradalsfjall, a 40 chilometri da Reykjavík, in Islanda. La lava ha cominciato a uscire da due nuove crepe nel terreno a cinquecento e a settecento metri di distanza da quella originaria. L’ultima eruzione nella zona risaliva a ottocento anni fa.
Ambiente Una perdita dal bacino industriale di acque tossiche di Piney Point, in Florida, negli Stati Uniti, potrebbe causare un disastro ambientale nella baia di Tampa.
Caldo Nel 2020 la temperatura media registrata in Russia ha superato di 3,22 gradi quella del periodo 1961-1990. È stato anche osservato uno scioglimento record della banchisa artica.
Delfini Sessanta delfini e centinaia di pesci sono morti dopo essersi arenati, per motivi sconosciuti, su tre spiagge del Ghana.
Aquile La popolazione di aquile di mare testabianca negli Stati Uniti è quadruplicata dal 2009 grazie agli sforzi di conservazione e al divieto del pesticida ddt. L’uccello è il simbolo degli Stati Uniti.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1404 di Internazionale, a pagina 92. Compra questo numero | Abbonati