La fotografa Letizia Battaglia, scomparsa nel 2022, con le sue memorabili immagini ha documentato i crimini della mafia, denunciato la corruzione, celebrato gli emarginati, la resilienza delle donne e la sua Palermo.
La centrale nucleare del titolo nel sud dell’Ucraina è la più grande d’Europa. Durante l’invasione russa è stata bersagliata più volte. Quanto è sicura una centrale atomica nel mezzo di una guerra?.
Un ritorno sui luoghi che hanno ispirato il film di Jonathan Glazer: il figlio di Rudolf Höss, comandante di Auschwitz, racconta la vita della famiglia ai margini del campo di sterminio nazista.
Quattro anni fa a Novellara la giovane pachistana Saman Abbas fu uccisa dalla famiglia per aver rifiutato un matrimonio combinato. Il reportage raccoglie anche altre testimonianze di ragazze in lotta con le famiglie per i propri diritti.
Elia Romanelli è andato in cerca di repliche e riflessi della sua città nel resto del mondo, proprio mentre la realtà urbana di Venezia sta scomparendo, consumata da turismo e spopolamento.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1598 di Internazionale, a pagina 78. Compra questo numero | Abbonati