Davos, 21 gennaio 2025 (Laurent Gillieron, Afp/Getty)

Dal 20 al 24 gennaio si è svolto a Davos, in Svizzera, il Forum economico mondiale. Il 21 gennaio è intervenuta la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen (nella foto, con la presidente svizzera Karin Keller-Sutter) che, parlando il giorno dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, ha sottolineato che l’Unione europea avrà un atteggiamento “pragmatico” nei confronti della nuova amministrazione statunitense, ma sarà sempre pronta a difendere i propri interessi strategici contro qualsiasi misura ingiustificata. A Davos era presente una folta delegazione ucraina, guidata dal presidente Volodymyr Zelenskyj, che secondo Politico ha espresso un deciso ottimismo: “Solo pochi mesi fa Kiev era terrorizzata dal fatto che una seconda presidenza di Trump avrebbe costretto l’Ucraina a capitolare. Oggi spera che ponga fine a tre anni di carneficina”. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1598 di Internazionale, a pagina 30. Compra questo numero | Abbonati