È un sociologo esperto di tecnologia e informazione.
In realtà quello che oggi chiamiamo intelligenza artificiale non è né artificiale né intelligente. I primi sistemi di intelligenza artificiale erano caratterizzati da... Leggi
Anche il nuovo cancelliere tedesco Olaf Scholz dovrà fare i conti con internet, il “territorio vergine”, come l’aveva definito nel 2013 Angela Merkel. Ma stavolta il mondo digitale appare molto più accidentato e insidioso. Leggi
Il rispetto per la privacy mostrato di recente dai giganti della tecnologia non deve ingannarci. La presa monopolistica che esercitano sul potere politico resta il problema più grande. Leggi
Mentre avevamo gli occhi fissi su Trump, ci è sfuggito il ruolo che hanno le grandi aziende tecnologiche nell’ascesa di un populismo più sofisticato. Leggi
Era solo questione di tempo prima che il gruppo a cui fa capo Google facesse il suo ingresso nel settore dell’assicurazione sanitaria. Leggi
Va di moda dare la colpa dei nostri problemi al dogma del neoliberismo, ma questa è solo una parte della verità. C’è anche un altro colpevole. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati