Nell’Afghanistan dei taliban l’inverno freddissimo è ancora più duro per le donne, escluse dalla scuola e dal mondo del lavoro. Il regime ha azzerato le conquiste fatte in vent’anni Leggi
L’arte serve a mettere in discussione lo status quo. E oggi nessuna battaglia è più urgente di quella contro i combustibili fossili Leggi
La premier britannica appena arrivata al governo ha dovuto rinunciare ai tagli alle tasse per i più ricchi. La sua sconfitta conferma che la Brexit non è stata una rivoluzione ultraliberista Leggi
All’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina l’Unione europea si è dimostrata unita. Ma ora la coesione comincia a indebolirsi, a causa dei problemi economici che preoccupano la popolazione Leggi
“Ai più anziani l’attuale crisi economica del Regno Unito ricorderà per molti versi quella vissuta dal paese negli anni settanta”, scrive il New Statesman. “Non... Leggi
La guerra in Ucraina ha ridato vita alla Nato. Ma l’alleanza atlantica non ha un progetto strategico. E non può essere la risposta ai bisogni di sicurezza dell’Europa Leggi
Le elezioni locali britanniche si sono concluse con la sconfitta dei tory. Ma la spallata al premier Boris Johnson non c’è stata Leggi
L’invasione russa creerà un nuovo ordine mondiale o segnerà l’inizio di un’epoca di compromessi difficili, scrive lo storico britannico Adam Tooze Leggi
La decisione dell’occidente di congelare le riserve russe di valuta straniera ha portato il conflitto ucraino nel cuore del sistema monetario, scrive lo storico britannico Adam Tooze Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati