È un’economista indiana. Insegna all’università Jawaharlal Nehru di New Delhi e collabora con diversi giornali indiani.
Comunque sia, meglio tardi che mai. L’ultimo rapporto World economic outlook dell’Fmi presenta i risultati di uno studio sui programmi di riduzione del debito realizzati... Leggi
L’accordo tra Adani e Modi risale al 2002, quando il premier, all’epoca governatore del Gujarat, era stato criticato per la sua incapacità di contenere le violenze contro... Leggi
Allo stesso modo la guerra in Ucraina ha modificato le rotte commerciali e costretto i paesi occidentali a trovare fornitori alternativi per beni fondamentali come il petrolio,... Leggi
Il precedente del 1979, quando la Federal reserve (la banca centrale degli Stati Uniti) all’epoca guidata da Paul Volcker alzò i tassi d’interesse in risposta a un’inflazione... Leggi
L’invasione dell’Ucraina e le sanzioni occidentali contro la Russia hanno fatto salire i prezzi del carburante, in un momento in cui il mercato dell’energia si stava... Leggi
Nei paesi ricchi i politici continuano ad affidarsi a strumenti macroeconomici per affrontare il problema. Ma l’inflazione dei prezzi dei prodotti alimentari è diversa... Leggi
I paesi a basso reddito sono stati distrutti da una combinazione di crisi sanitaria, crollo delle esportazioni, aumento globale dei prezzi dei generi alimentari, contrazione... Leggi
Probabilmente la pandemia durerà ancora qualche anno. E la crisi climatica è entrata nel vivo, come vediamo in tempo reale. Ma l’umanità può ancora evitare il peggio . Leggi
Determinano l’andamento del mercato, influenzano la distribuzione dei portafogli finanziari, la valutazione del debito e il costo del capitale. Eppure nessuno le controlla. Leggi
Appoggiati da sindacato e opposizione, gli agricoltori manifestano contro la liberalizzazione del settore, che rischia di danneggiarli favorendo le grandi aziende. Leggi
Il Covax, il programma globale per la distribuzione dei vaccini contro il covid-19, dovrebbe garantire che tutti i paesi abbiano accesso alle dosi. Ma si scontra con gli accordi tra i governi e le case farmaceutiche. Leggi
L’indice Doing business, una classifica che elenca i paesi dov’è più facile fare l’imprenditore, ha destato sospetti fin dalla sua istituzione nel 2003, ma gli economisti hanno cominciato a criticarlo solo di recente. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati