Tra i vari problemi, ce n’è uno che merita attenzione: cosa fare quando un essere umano che dialoga con un chatbot usa un linguaggio volgare o fa commenti razzisti e sessisti... Leggi
Il 2 per cento della ricchezza di Elon Musk potrebbe risolvere la fame nel mondo. Ma non basterebbe comunque, perché lascerebbe intatto il funzionamento di base del sistema. Leggi
Quello che rende interessante la situazione è la combinazione tra questa regressione verso uno stato canaglia e una versione del fondamentalismo religioso specificamente... Leggi
Questi metodi illegali continuano a ripetersi all’infinito: sono resi possibili dagli apparati di potere legittimi – come la tortura definita eufemisticamente dalla Cia... Leggi
Ecco l’ultimo caso: il 13 novembre Evgenij Prigožin, stretto alleato del presidente russo Vladimir Putin e fondatore della milizia privata Wagner, ha risposto a un filmato... Leggi
Ancora una volta mi sono vergognato del mio paese, dopo aver letto il modo in cui il dottor Matjaž Gams, rappresentante della ricerca scientifica nel consiglio di stato sloveno,... Leggi
Non dobbiamo liquidare queste figure femminili come un prodotto della manipolazione patriarcale: non solo non esiste una vera femminilità intrinseca, ma per molte donne queste... Leggi
Al sicuro nelle loro roccaforti i politici russi giocano con la vita di miliardi di persone minacciando la guerra nucleare. E dimenticano ancora una volta che anche loro sarebbero spazzati via dal conflitto finale. Leggi
È elogiato per aver “buttato giù il muro” e per aver fatto sì che questa scomparsa avvenisse in maniera pacifica, ma i suoi slogan hanno fallito. Simbolicamente, era già morto con la dissoluzione dell’Unione Sovietica. Leggi
Le persone vicine a Zelenskyj dichiarano che lui, una volta diventato presidente, ha effettivamente cercato di essere all’altezza del suo ruolo. Ma ci è riuscito? Una cosa... Leggi
L’organizzazione – a cui aderiscono politici di rilievo come la deputata di New York Alexandria Ocasio-Cortez e il senatore Bernie Sanders – il 26 febbraio ha diffuso... Leggi
La cosa preoccupante è che la radicalizzazione a cui assistiamo, come nel caso di Vladimir Putin, non è solo retorica. Molte persone di sinistra erano convinte che Putin... Leggi
Resurrections, l’ultimo film della serie, probabilmente è più banale di quello che sembra. L’opinione di Slavoj Žižek Leggi
È verissimo che la maggioranza della popolazione dell’occidente sviluppato non è pienamente consapevole dei terrificanti orrori del colonialismo e dei suoi sottoprodotti.... Leggi
Qui possiamo osservare chiaramente il legame tra libertà individuale e coesione sociale: quella di scegliere se vaccinarsi o no è un tipo di libertà. Tuttavia rifiutare... Leggi
Il fondamentalismo islamico è cresciuto in reazione all’influenza dell’individualismo e del secolarismo liberale occidentale. E il suo nemico non è il neocolonialismo economico occidentale, ma la sua cultura “immorale”. Leggi
Incendi, ondate di caldo mai viste, fenomeni estremi. Per fermare la crisi climatica serviranno cooperazione internazionale, regolamentazione di agricoltura e industria, modifiche alle nostre abitudini e una sanità globale. Leggi
Oggi più che mai l’egualitarismo è una necessità urgente: vaccini per tutti, copertura sanitaria universale, lotta senza sosta contro il riscaldamento globale. Leggi
Il presidente uscente è il traditore della sua stessa causa populista. E le vere vittime sono i suoi sostenitori, che prendono sul serio le sue chiacchiere contro le élite liberali e le grandi banche. Leggi
Emarginando i socialisti democratici come Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez, il presidente eletto ha escluso la possibilità di un cambiamento reale. E rischia di fare il gioco di Donald Trump. L’opinione di Slavoj Žižek. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati