È un mensile scientifico statunitense.
La tendenza a dividere il mondo tra chi ci somiglia e chi riteniamo diverso è radicata nel nostro cervello. E alimenta paura, xenofobia e violenza.
Ma questa naturale diffidenza può essere superata. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Per fortuna dimentichiamo quasi tutto e i nostri ricordi non sono registrazioni esatte, ma ricostruzioni mutevoli. Ricordare è un atto dell’immaginazione senza il quale non potremmo proiettarci nel futuro Leggi
Secondo gli scienziati l’universo è formato in gran parte da un vuoto carico di energia, che sta accelerando l’espansione del cosmo. Ma restano ancora molte cose da capire Leggi
In Polinesia gli scienziati stranieri e gli abitanti del posto vogliono difendere la barriera corallina. Ma invece di unire le forze continuano a parlare lingue diverse Leggi
Ci rilassa, alza il volume dei nostri pensieri e ci fa entrare in sintonia con il mondo. Cosa succede nel nostro cervello quando intorno a noi non ci sono più rumori. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati