Il nostro clima

Gli ultimi studi sull’emergenza climatica e i consigli pratici per affrontare i cambiamenti.

Regioni inospitali

◆ Il riscaldamento globale ha già reso inospitali alcune aree del pianeta: circa seicento milioni di persone vivono in posti caratterizzati da caldo eccessivo. Lo afferma... Leggi

I prossimi cinque anni

◆ Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), la temperatura media globale arriverà a livelli record nel quinquennio 2023-2027 a causa dell’effetto combinato... Leggi

pubblicità
Catturare il carbonio

◆ L’11 maggio il governo statunitense ha annunciato un piano per ridurre le emissioni di anidride carbonica delle centrali a gas e a carbone a partire dal 2030. Se le... Leggi

Prepararsi al caldo

◆ Tra il 26 e il 28 aprile alcune aree della Spagna, del Portogallo, del Marocco e dell’Algeria hanno registrato temperature di circa venti gradi superiori alla media... Leggi

Acqua evaporata

◆ La crisi climatica ha aggravato la siccità nel Corno d’Africa. Secondo i ricercatori del progetto World weather attribution, l’aumento delle temperature legato al... Leggi

pubblicità
Il declino delle dighe

◆ L’epoca delle grandi dighe, costruite per alimentare centrali idroelettriche, sta finendo, scrive Yale Environment 360. Secondo l’Agenzia internazionale per le energie... Leggi

Le emissioni nel 2023

◆ Nel 2022 le emissioni di gas serra legate alla produzione di elettricità potrebbero aver raggiunto un picco nel mondo. Secondo Ember, un’ong che si occupa di decarbonizzazione,... Leggi

Sul fondo del mare

◆ Alcune aziende vorrebbero estrarre minerali dai fondali marini, che sono ricchi di elementi chimici importanti per la transizione energetica. I depositi marini differiscono... Leggi

Correnti più lente

◆ Gli oceani si stanno trasformando. Le correnti che passano tra i quattromila metri di profondità e i fondali potrebbero rallentare, con conseguenze sul clima, sugli ecosistemi... Leggi

Pannelli sull’acqua

◆ Una centrale solare galleggiante potrebbe soddisfare gran parte del fabbisogno energetico dello Zimbabwe. Il paese africano sta affrontando un periodo difficile a causa... Leggi

pubblicità
Squilibri idrici

◆ Le alluvioni e gli episodi di siccità stanno diventando più frequenti a causa della crisi climatica. Per la prima volta, scrive Nature Water, alcuni ricercatori hanno... Leggi

L’idrogeno d’oro

◆ Estrarre idrogeno dal sottosuolo e usarlo al posto del petrolio e del gas naturale sembra possibile. L’idrogeno diventerebbe il carburante per le auto e i veicoli pesanti,... Leggi

Emissioni da record

◆ Secondo un rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia (Iea), nel 2022 le emissioni di gas serra hanno toccato un nuovo record nel mondo: 36,8 gigatonnellate,... Leggi

Energia dall’Africa

◆ La necessità di produrre energia da fonti rinnovabili ha spinto i paesi europei a rivolgersi a quelli nordafricani, che hanno ampie regioni assolate e ventose. In Marocco... Leggi

Il Thwaites sommerso

◆ La velocità di scioglimento del ghiacciaio Thwaites, in Antartide, dipende in parte da quello che succede sott’acqua. Secondo alcune stime lo scioglimento è responsabile... Leggi

pubblicità
Case riciclabili

◆ Molte persone riciclano la carta dei giornali, le bottiglie di plastica e le lattine di alluminio. È possibile riciclare una casa? Secondo la Bbc, per combattere la crisi... Leggi

Più alberi in città

◆ Un maggior numero di alberi in città potrebbe evitare molte morti premature dovute alle ondate di caldo estive. Questi fenomeni sono più gravi nei centri urbani per... Leggi

Catturare il carbonio

◆ Secondo un rapporto del progetto State of carbon dioxide removal, per contrastare la crisi climatica bisogna sviluppare nuove tecnologie capaci di rimuovere il carbonio... Leggi

Ghiacciai troppo caldi

◆ Il riscaldamento globale ha raggiunto le cime dei ghiacciai della Groenlandia. Finora, scrive Nature, le conseguenze della crisi climatica nella parte centrale dell’isola... Leggi

Exxon sotto accusa

◆ L’azienda petrolifera statunitense Exxon aveva previsto già negli anni settanta che l’uso dei combustibili fossili avrebbe causato mutamenti climatici potenzialmente... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.