Gli ultimi studi sull’emergenza climatica e i consigli pratici per affrontare i cambiamenti.
◆ All’inizio di settembre il ciclone Daniel ha causato gravi danni in Grecia, Bulgaria e Turchia per poi spostarsi sulla costa orientale della Libia, dove ha provocato... Leggi
◆ Gli stati africani chiedono l’introduzione di una tassa a livello globale per finanziare i progetti verdi nel continente. La proposta è emersa nel corso del primo vertice... Leggi
◆ Una nave mercantile alimentata a metanolo “verde” ha concluso la sua prima traversata. La nave della Maersk era partita dalla Corea del Sud il 10 luglio e ha percorso... Leggi
◆ Anche se questa torrida estate non è ancora finita, scrive , la rete elettrica degli Stati Uniti sembra aver resistito. A dispetto degli allarmi, durante le ondate di... Leggi
◆ Le temperature sempre più alte in estate hanno portato allo sviluppo di nuovi prodotti assicurativi. A differenza di alluvioni e incendi, il caldo estremo di solito non... Leggi
◆ Tra alcuni decenni il deserto di Thar, tra India e Pakistan, potrebbe scomparire. Il cambiamento climatico sta infatti alterando il regime monsonico, spingendo le piogge... Leggi
◆ Anche le navi mercantili devono contribuire alla lotta contro la crisi climatica. I paesi dell’Organizzazione marittima internazionale hanno fissato nuovi obiettivi... Leggi
◆ La crisi climatica sta rendendo più vulnerabili gli edifici di alcune città. Di recente a Londra, per esempio, inverni molto umidi si sono alternati a periodi di siccità... Leggi
◆ Il fiordo Comau, nella Patagonia cilena, è circondato da montagne ricoperte da foreste. La regione, in apparenza incontaminata, ospita in realtà grandi impianti di acquacoltura... Leggi
◆ La crisi climatica potrebbe cambiare la vita a milioni di persone che abitano nella regione dell’Hindu Kush-Himalaya, un’area montuosa che si estende per più di tremila... Leggi
◆ “L’Antartide si sta riscaldando: cosa potrebbero fare i pinguini per adattarsi?”, chiede ai suoi alunni Michelle Liwacz, insegnante della scuola elementare Slackwood,... Leggi
◆ Alcuni paesi dell’emisfero nord dovrebbero compensarne altri per la crisi climatica. Secondo uno studio pubblicato su Nature Sustainability, i primi – che comprendono... Leggi
◆ Gli oceani stanno assorbendo gran parte del calore accumulato dal pianeta a causa delle emissioni di gas serra nell’atmosfera. Alla fine di marzo la temperatura di superficie... Leggi
◆ Il riscaldamento globale ha già reso inospitali alcune aree del pianeta: circa seicento milioni di persone vivono in posti caratterizzati da caldo eccessivo. Lo afferma... Leggi
◆ Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), la temperatura media globale arriverà a livelli record nel quinquennio 2023-2027 a causa dell’effetto combinato... Leggi
◆ L’11 maggio il governo statunitense ha annunciato un piano per ridurre le emissioni di anidride carbonica delle centrali a gas e a carbone a partire dal 2030. Se le... Leggi
◆ Tra il 26 e il 28 aprile alcune aree della Spagna, del Portogallo, del Marocco e dell’Algeria hanno registrato temperature di circa venti gradi superiori alla media... Leggi
◆ La crisi climatica ha aggravato la siccità nel Corno d’Africa. Secondo i ricercatori del progetto World weather attribution, l’aumento delle temperature legato al... Leggi
◆ L’epoca delle grandi dighe, costruite per alimentare centrali idroelettriche, sta finendo, scrive Yale Environment 360. Secondo l’Agenzia internazionale per le energie... Leggi
◆ Nel 2022 le emissioni di gas serra legate alla produzione di elettricità potrebbero aver raggiunto un picco nel mondo. Secondo Ember, un’ong che si occupa di decarbonizzazione,... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati