Gli ultimi studi sull’emergenza climatica e i consigli pratici per affrontare i cambiamenti.
Migliaia di chilometri di coste sabbiose rischiano di scomparire nei prossimi decenni in tutto il mondo a causa del riscaldamento climatico e di altri interventi umani. Leggi
Gran parte delle emissioni di questo gas serra nell’atmosfera è dovuta all’uso dei combustibili fossili. La percentuale è maggiore rispetto a quanto si pensava. Leggi
La crisi climatica potrebbe far aumentare le terre coltivabili nel mondo, ma con grandi costi ambientali. Leggi
A partire dagli anni novanta le correnti sono diventate più veloci, soprattutto nel Pacifico e ai tropici. Leggi
La ricomparsa del servizio ferroviario notturno in Europa è dovuta alla necessità di trovare alternative ai voli. Leggi
Negli Stati Uniti molte infrastrutture stanno invecchiando. Alcune sono già inadeguate a limitare gli effetti del cambiamento climatico. Leggi
Nel paese europeo si aggrava la subsidenza dovuta all’estrazione di acqua per uso agricolo e alla costruzione di infrastrutture in superficie. Un problema finora sottovalutato. Leggi
Aumentano le persone che rinunciano ai prodotti animali solo in certi periodi: quotidianamente fino alle 18, il lunedì o un mese all’anno. È utile? Leggi
Due specie simili che vivono nella stessa regione possono reagire in modo completamente diverso al cambiamento climatico e ai mutamenti dell’ecosistema. Leggi
Già negli anni settanta i ricercatori avevano capito come il sistema climatico del pianeta avrebbe risposto a un effetto serra sempre più accentuato. Leggi
Qualche consiglio su come comportarci quando abbiamo a che fare con persone scettiche riguardo al riscaldamento globale. Leggi
La transizione verso l’automobile elettrica potrebbe essere più lenta del previsto e il costo delle batterie non scenderà molto nei prossimi anni. Leggi
Il riscaldamento globale incide sulla salute umana dall’infanzia all’adolescenza, dall’età adulta alla vecchiaia, ma i bambini sono sicuramente i più esposti ai rischi. Leggi
“La Terra sta affrontando un’emergenza climatica”, si legge in un documento firmato da più di undicimila ricercatori di tutto il mondo. Leggi
Le regioni che ospitano i delta di molti fiumi sono minacciate e potrebbero sprofondare a causa della riduzione del flusso di sedimenti. Leggi
Negli Stati Uniti circa il 15 per cento dell’elettricità prodotta nel paese proviene dall’eolico, il solare, il geotermico, l’idroelettrico e le biomasse. Leggi
Quando compriamo dei prodotti alimentari non è detto che i soldi arrivino direttamente ai contadini dei paesi d’origine. Leggi
I programmi che invitano le persone ad accumulare punti per viaggiare gratis in aereo andrebbero eliminati. Leggi
Lavare i panni in modo intelligente può contribuire a combattere la crisi climatica a casa, scrive il New York Times. Leggi
L’ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) analizza le conseguenze dell’aumento delle temperature sugli oceani, sui ghiacci polari e sui ghiacciai montani. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati