“Il presidente Nicolás Maduro sta cercando di gestire la crisi ereditata da Hugo Chávez, ma senza dare la colpa al suo predecessore”. Lo scrittore Alberto Barrera Tyszka commenta la situazione politica del Venezuela al festival di Internazionale a Ferrara. Leggi
Più di 35mila venezuelani hanno attraversato il confine con la Colombia per comprare medicine e alimenti. La frontiera, chiusa da 11 mesi, è stata aperta per 12 ore. Il video dell’Afp. Leggi
In Venezuela scarseggia sempre di più il cibo e nelle principali città aumentano le proteste e i saccheggi dei negozi alimentari. Un video del New York Times racconta la crisi economica, sociale e istituzionale del paese. Leggi
Il Venezuela è in piena crisi economica, sociale e istituzionale. Migliaia di persone in tutto il paese hanno manifestato contro il governo di Nicolás Maduro. La colazione d’opposizione guidata da Henrique Capriles vuole indire un referendum di revoca del mandato presidenziale, ma l’esecutivo sta rallentando la procedura. Il video dell’Afp. Leggi
Il 18 maggio in Venezuela si sono svolte nuove proteste, convocate dall’opposizione che chiede un referendum per destituire il presidente Nicolás Maduro. Migliaia di persone hanno manifestato a Caracas e in altre venti città del paese. Non ci sono stati scontri, malgrado la tensione sia molto alta. Maduro ha detto di essere pronto ad approvare un decreto contro “le violenze golpiste”. Leggi
Il governo di Nicolás Maduro ha ordinato che i dipendenti pubblici lavorino solo due giorni alla settimana per risparmiare elettricità. La decisione è sintomo delle mancanze croniche del sistema venezuelano, che aveva inaugurato in tutta la regione una via alternativa al neoliberismo. E che ora affronta il suo fallimento. Leggi
Alcuni antichavisti hanno manifestato ieri per promuovere un referendum sulla destituzione del presidente. Sono stati aggrediti dai sostenitori del governo di Nicolás Maduro e dispersi da agenti in assetto antisommossa. Il video dell’Afp. Leggi
Il presidente Nicolás Maduro ha annunciato alcune misure per affrontare una devastante crisi economica. Il pacchetto prevede la svalutazione del bolívar, la valuta nazionale, e il primo aumento dopo 17 anni del costo del carburante. Leggi
Il presidente Nicolás Maduro ha creato un parlamento parallelo che si riunirà nello stesso palazzo dell’assemblea nazionale. L’organo, istituito dopo la sconfitta del partito di governo alle elezioni che hanno consegnato il potere legislativo ai partiti dell’opposizione, è stato definito incostituzionale. Leggi
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha disposto la chiusura di un’ulteriore parte del lungo confine con la Colombia, a causa della crisi diplomatica in corso tra i due paesi per il contrabbando transfrontaliero. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati