Nicolás Maduro

Il Salvador propone uno scambio di prigionieri, il Venezuela rifiuta

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha definito “violatore seriale dei diritti umani” il suo collega salvadoregno Nayib Bukele, che aveva proposto di scambiare 252 venezuelani con “prigionieri politici” detenuti in Venezuela. Leggi

Rubio avverte il Venezuela che un attacco alla Guyana “finirebbe molto male”

Il 27 marzo il segretario di stato statunitense Marco Rubio, in visita in Guyana, ha avvertito il Venezuela che un’eventuale operazione militare contro il piccolo paese petrolifero “finirebbe molto male per Caracas”. Leggi

Gli Stati Uniti espellono più di duecento venezuelani verso il Salvador

Il presidente statunitense Donald Trump ha invocato una legge di guerra del settecento per espellere verso il Salvador più di duecento presunti membri della banda criminale venezuelana Tren de Aragua. Leggi

La Guyana denuncia il Venezuela alla Cig per le elezioni in una regione contesa

Il 6 marzo la Guyana ha presentato ricorso alla Corte internazionale di giustizia (Cig) contro il Venezuela, che punta a organizzare delle elezioni nella regione contesa dell’Esequibo, ricca di petrolio. Leggi

Alta tensione in Venezuela

Nicolás Maduro dichiara lo stato d’emergenza, l’opposizione vuole indire un referendum per destituire il presidente. La crisi economica e sociale del paese è senza precedenti. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Una giornata decisiva per il Venezuela

Nicolás Maduro dovrebbe insediarsi come presidente per il terzo mandato consecutivo. L’oppositore Edmundo González Urrutia ha detto che tornerà nel paese per prestare giuramento, ma sembra improbabile che ci riesca. Leggi

Si apre in Russia il vertice dei Brics, Putin saluta l’avvento di un “mondo multipolare”

Il 23 ottobre il presidente russo Vladimir Putin ha aperto il vertice dei Brics a Kazan, in Russia, affermando che sta emergendo “un mondo multipolare che metterà fine all’egemonia dell’occidente”. Leggi

Venezuela e Argentina spiccano mandati d’arresto reciproci per Milei e Maduro

Il 23 settembre la corte suprema del Venezuela ha confermato un mandato d’arresto per il presidente argentino Javier Milei, prima che la giustizia argentina ordinasse l’arresto del presidente venezuelano Nicolás Maduro. Leggi

Venezuela, il candidato dell’opposizione avrebbe firmato una lettera sotto ricatto

“Ho dovuto firmare per poter lasciare il paese”, ha affermato il 18 settembre Edmundo González Urrutia, riferendosi a una lettera diffusa dalle autorità in cui riconosceva la vittoria del presidente Nicolás Maduro. Leggi

Il governo venezuelano richiama la sua ambasciatrice in Spagna

Venezuela e Spagna sono a un passo dalla crisi diplomatica dopo che il governo venezuelano ha richiamato la sua ambasciatrice in Spagna, una decisione che il governo spagnolo non ha voluto commentare. Leggi

Il tribunale supremo venezuelano conferma la vittoria del presidente Maduro

Il 22 agosto il Tribunale supremo di giustizia (Tsj), che la maggior parte degli osservatori considera asservito al governo, ha confermato la vittoria del presidente Nicolás Maduro nelle elezioni presidenziali del 28 luglio. Leggi

Proteste in Venezuela contro la rielezione del presidente Nicolás Maduro

Il 29 luglio almeno una persona è morta nel corso delle proteste spontanee, segnate da scontri con la polizia, che si sono verificate in Venezuela dopo la rielezione contestata del presidente Nicolás Maduro, secondo un’ong. Leggi

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro rieletto tra le accuse di brogli

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, 61 anni, è stato rieletto per un terzo mandato, ma l’opposizione, sostenuta da una parte della comunità internazionale, ha contestato i risultati annunciati dalla commissione elettorale. Leggi

Gli Stati Uniti ripristinano le sanzioni petrolifere contro il Venezuela

Il 17 aprile gli Stati Uniti hanno annunciato il ripristino delle sanzioni contro il settore venezuelano del petrolio e del gas, sostenendo che il presidente Nicolás Maduro stia portando avanti la sua politica di repressione dell’opposizione. Leggi

Il Venezuela accusa gli Stati Uniti di aver installato basi segrete nell’Esequibo

Il 3 aprile il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha accusato gli Stati Uniti di aver installato “basi militari segrete” nell’Esequibo, una regione ricca di petrolio amministrata dalla Guyana ma rivendicata da Caracas. Leggi

L’assemblea nazionale venezuelana approva in prima lettura una legge “antifascista”

Il 2 aprile l’assemblea nazionale venezuelana ha approvato in prima lettura un progetto di legge contro il “fascismo” che prevede pene fino a dodici anni di prigione e pesanti multe, e che suscita le preoccupazioni dell’opposizione. Leggi

L’opposizione venezuelana candida alle presidenziali Edmundo González Urrutia

Il 26 marzo la Plataforma unitaria democrática (Pud), la principale coalizione d’opposizione, ha potuto registrare con ventiquattr’ore di ritardo una candidatura per le elezioni presidenziali del 28 luglio. Leggi

Manuel Rosales si candida a sorpresa alle elezioni presidenziali in Venezuela

Manuel Rosales, avversario di Hugo Chávez nelle elezioni presidenziali del 2006 e attuale governatore dello stato nordoccidentale di Zulia, sfiderà il capo dello stato uscente Nicolás Maduro nelle presidenziali del 28 luglio. Leggi

Il Venezuela invita gli osservatori dell’Unione europea alle presidenziali di luglio

Il 7 marzo il Consiglio nazionale elettorale (Cne) ha invitato gli osservatori dell’Unione europea alle elezioni presidenziali del 28 luglio, in cui l’attuale capo dello stato Nicolás Maduro si candiderà a un terzo mandato. Leggi

Manifestazione a Caracas per chiedere la liberazione dell’attivista Rocío San Miguel

Rocio San Miguel, l’avvocato venezuelano e attivista per i diritti umani il cui arresto ha suscitato un’indignazione internazionale, è una donna famosa per essersi opposta… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.