Julien Keller era il nome da battaglia di Adolfo Kaminsky, morto nel 2022 a Parigi all’età di 97 anni. È stato soprattutto grazie a lui che in tempo di guerra la Francia... Leggi
Durante il suo pontificato la condizione degli omosessuali e delle donne nella chiesa cattolica non è migliorata. E non è stata affrontata davvero la piaga degli abusi sessuali Leggi
Migliaia di donne gestiscono le mense comunitarie nei quartieri popolari dell’Argentina. Fanno un lavoro fondamentale e ora chiedono al governo che siano riconosciuti i loro diritti Leggi
Questa confusione dimostra come negli ultimi decenni l’Argentina sia diventata una confederazione instabile di feudi molto stabili, dove ogni leader provinciale mantiene... Leggi
Il 3 febbraio la banca centrale argentina ha annunciato l’emissione di una nuova banconota da duemila pesos nel tentativo di contrastare l’inflazione galoppante che affligge... Leggi
“ Il 6 febbraio il tribunale di Dolores ha condannato otto giocatori di rugby, tra i 21 e 23 anni, per l’omicidio del diciottenne Fernando Báez Sosa, avvenuto nel gennaio... Leggi
Secondo la borsa dei cereali di Rosario, quest’anno in Argentina il raccolto di soia sarà più basso del 25 per cento rispetto alle previsioni precedenti: 37 milioni di... Leggi
Argentina-Brasile Il 23 gennaio il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e il leader argentino Alberto Fernández hanno annunciato di voler creare una moneta comune,... Leggi
Siccità Una forte siccità ha colpito, per il terzo anno consecutivo, il centro dell’Argentina, minacciando la produzione agricola. Il 54 per cento del territorio argentino... Leggi
La vicepresidente argentina Cristina Fernández ( nella foto ) è stata condannata il 6 dicembre a sei anni di prigione per amministrazione fraudolenta durante il suo governo... Leggi
Hebe de Bonafini, la leader storica delle Madri di plaza de Mayo, è morta all’età di 93 anni. La sua associazione è stata il simbolo della lotta contro i crimini della dittatura militare Leggi
Tra Argentina, Paraguay e Bolivia c’è la foresta del Gran Chaco: un territorio ricco di vegetazione e fauna tropicali che fa gola all’industria agricola. A pagarne il prezzo sono le popolazioni indigene. Leggi
In Argentina la crisi economica continua ad aggravarsi. I primi a notarlo sono i grossisti del più grande centro ortofrutticolo di Buenos Aires Leggi
“Il 2 settembre decine di migliaia di persone si sono riunite a plaza de Mayo, a Buenos Aires, per esprimere solidarietà alla vicepresidente Cristina Fernández de Kirchner,... Leggi
Il 27 agosto migliaia di persone si sono riunite davanti alla casa di Cristina Fernández ( nella foto ) per protestare contro la decisione di un giudice che la settimana... Leggi
Il 22 agosto il procuratore Diego Luciani ha chiesto dodici anni di carcere, l’esclusione a vita da ogni incarico pubblico e la confisca dei beni per la vicepresidente argentina... Leggi
“ Il ministro dell’ economia Martín Guzmán, artefice principale dell’accordo di ristrutturazione del debito con il Fondo monetario internazionale (Fmi), ha annunciato... Leggi
Il governo argentino ha deciso d’introdurre un visto di sei mesi, rinnovabile una sola volta, per facilitare l’arrivo dei cosiddetti nomadi digitali, persone che grazie... Leggi
“ È cominciato il 18 maggio in Argentina il censimento nazionale, che coinvolgerà 45 milioni di persone e più di quindici milioni di abitazioni”, scrive Página 12.... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati