Il governo argentino ha deciso d’introdurre un visto di sei mesi, rinnovabile una sola volta, per facilitare l’arrivo dei cosiddetti nomadi digitali, persone che grazie... Leggi
“ È cominciato il 18 maggio in Argentina il censimento nazionale, che coinvolgerà 45 milioni di persone e più di quindici milioni di abitazioni”, scrive Página 12.... Leggi
“Migliaia di agricoltori e lavoratori rurali hanno protestato il 23 aprile nella capitale Buenos Aires contro le politiche del presidente peronista Alberto Fernández, in... Leggi
Da quando è scoppiato il conflitto in Europa dell’est, gli Stati Uniti hanno ripreso i contatti con il Venezuela e altri paesi latinoamericani. Per sottrarre alleati a Mosca Leggi
Il 17 marzo il senato argentino ha approvato l’accordo raggiunto a gennaio dal governo di Buenos Aires con il Fondo monetario internazionale (Fmi) sulla ristrutturazione... Leggi
“L’8 marzo, dopo due anni di restrizioni per la pandemia, il movimento femminista Ni una menos è tornato a occupare le strade di Buenos Aires e altre città del paese”,... Leggi
La morte e l’intossicazione di decine di persone che avevano consumato cocaina tagliata con un oppioide ha riaperto il dibattito sul fallimento del proibizionismo in Argentina Leggi
Ispirato a iniziative simili in Europa, il Club dei riparatori argentino s’impegna per far durare le cose più a lungo condividendo strumenti e competenze Leggi
“Dopo mesi di negoziati, il 28 gennaio il presidente peronista Alberto Fernández ( nella foto ) ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il Fondo monetario internazionale... Leggi
Dall’inizio di gennaio l’Argentina sta vivendo un’ondata di caldo eccezionale, con temperatura minime di 26 gradi centigradi e massime che hanno raggiunto i 46 gradi.... Leggi
Il 30 dicembre 2020 il senato argentino approvava il disegno di legge che ha reso legale l’interruzione volontaria di gravidanza. “Un anno dopo”, scrive il quotidiano... Leggi
Secondo un rapporto dell’istituto, il prestito di 57 miliardi di dollari concesso nel 2018 all’Argentina poggiava su previsioni troppo ottimistiche e riforme troppo deboli per poter avere successo Leggi
“Alle elezioni legislative del 14 novembre la coalizione peronista al governo, Frente de todos, ha perso il senato, che controllava dal 1983, anno del ritorno della democrazia... Leggi
In Argentina l’inflazione è vicina al 50 per cento. I prodotti essenziali hanno subìto forti rincari e spesso nei supermercati sono introvabili. Molti argentini vivono sotto la soglia di povertà Leggi
L’intesa firmata nel 2016 tra il gruppo guerrigliero delle Farc e il governo colombiano non ha risolto i problemi del paese. Ma ha contribuito a una riflessione sul periodo della guerra civile Leggi
L’ex presidente Lula si era impegnato con successo a combattere la fame. Poi i suoi programmi sociali sono stati smantellati e la pandemia ha fatto precipitare la situazione Leggi
“È un guerriero dallo sguardo infantile. Non riesco a smettere di pensare che sono venuto a intervistare Superman e ho trovato un personaggio disneyano”. Incontro con Lionel Messi, dall’archivio di Internazionale. Leggi
Ricardo Piglia si muove a cavallo tra l’aristocratico Borges e l’altra faccia della letteratura argentina, aggressiva e popolare. Le scuole di scrittura dovrebbero prenderlo a modello. Leggi
Sempre più colpiti dalla disoccupazione e dalla povertà, i giovani sono al centro delle proteste che scuotono il paese da più di un mese. Ma sono poco rappresentati nei negoziati con il governo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati