è una rivista culturale online, nata nel 2012 nel Regno Unito.
Per la nostra cultura gli escrementi umani sono un tabù insuperabile, ma per molte civiltà antiche erano una risorsa preziosa. Riscoprire la loro utilità può aiutarci a ristabilire gli equilibri del pianeta Leggi
La mancanza di sonno colpisce soprattutto i lavoratori a basso reddito, le donne e le minoranze. Una situazione che fa crescere disuguaglianze e ingiustizie sociali Leggi
Gli strumenti messi a punto dall’informatica dimostrano che negli esseri viventi la capacità di risolvere problemi era già presente all’inizio dell’evoluzione Leggi
Cosa vuol dire provare un sentimento d’amore e condividere un’intimità fisica con qualcuno, senza però avere per questa persona un’attrazione fisica? Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Il distanziamento sociale ha sottolineato l’importanza del tatto, un senso a volte sottovalutato ma fondamentale per il benessere e la consapevolezza di sé. Leggi
Alla fine dell’ottocento i ricchi statunitensi impazzirono per gli impressionisti francesi. Trasformandoli da artisti a oggetto da investimento. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
La felicità è una questione sociale. E il miglior sistema per garantirla è una socialdemocrazia con un forte stato sociale. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Una giornalista statunitense ha viaggiato per il mondo senza mai spostare l’orologio dal fuso orario di New York. E racconta cosa ha imparato sui ritmi circadiani. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati