Il romanzo d’esordio di Lukas Rietzschel racconta la storia di Philipp e Tobias, due fratelli che crescono in un villaggio dell’Alta Lusazia, in Sassonia, ed entrano in... Leggi
L’affascinante esordio di Mark Haber ha un modello riconoscibile: Thomas Bernhard. L’austriaco scriveva testi brevi ma non concedeva riposo, e Haber si muove con lo stesso... Leggi
Nonna Tanya stava scrivendo le sue memorie da molti anni. Era una persona riservata, aveva vissuto cose terribili. Suo nipote riceve come dono quelle memorie. È la fine dell’estate... Leggi
Succedono cose strane nella città ucraina occidentale di Leopoli: come ogni anno, nell’anniversario della morte di Jimi Hendrix, alcuni hippie ingrigiti s’incontrano... Leggi
Il male è ovunque. Ci sono germi pericolosi che possono mandarti all’altro mondo dopo poco tempo. Ci sono i dolci tedeschi che fanno male alla salute. E poi ci sono gli... Leggi
Raccontare la storia di un uomo che cade non è da tutti. Bisogna stabilire il tono, scavare nell’anima e annodare bene la trama. Questo è esattamente ciò che Cécile... Leggi
In Una famiglia come tante Sylvie Schenk scandaglia le profondità psicologiche di una famiglia allargata francese. Il suo tono è ambivalente: “Una famiglia è una culla,... Leggi
La memoria di rapporti segnati dalla storia brutale della schiavitù si trova appena sotto la superficie di Riproduzione. Al centro dell’accattivante romanzo di Ian Williams... Leggi
Una laurea non ha mai fatto male a nessuno. Soprattutto non a uno che governa un piccolo impero di piccoli bordelli, come Arnold “Arnie” Kraushaar. In realtà, ora che... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati