Il saluto sbagliato è narrato in prima persona da un uomo che si lascia trasportare dal saluto hitleriano in situazioni di stress. Il protagonista, Erck Dessauer, è l’antagonista... Leggi
Un uomo muore all’angolo di un minimarket in un quartiere popolare di Milwaukee, in Wisconsin, e tutto il mondo lo guarda. Emmett, questo è il nome dell’uomo che giace... Leggi
Al centro dell’intrigo di La presidente c’è una politica valenciana che indossa perle, è sovrappeso, carismatica, bevitrice, fumatrice, collerica, sboccata, lesbica,... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Salvatore Aloïse della tv francotedesca Arte. Leggi ... Leggi
Pelle si apre con una conversazione tra un padre e il suo giovane figlio che discutono dell’esistenza di streghe, fantasmi e vampiri. Il realismo della situazione si sposa... Leggi
Adem Naït-Gacem è un uomo coraggioso che decide di buttarsi alle spalle una vita confortevole e di lanciarsi in un’esistenza avventurosa sulla quale non avrà alcun controllo.... Leggi
Il romanzo di Fonseca, intelligente, evocativo e atmosferico quando vuole, preciso e analitico in molti altri tratti, ha l’energia ossessiva di un postmodernista nordamericano,... Leggi
Il disastro sprona la creatività di Edith Harkness, la scultrice protagonista del romanzo L’arte di bruciare di Sarah Hall. “Una parte di me ha goduto della crisi, lo... Leggi
Con Piccole donne rosse, Marta Sanz chiude il suo ciclo di romanzi con il detective Arturo Zarco. È un romanzo su una fossa comune ai tempi della guerra civile spagnola.... Leggi
Nessuna delle Americhe alternative immaginate dal talentuoso Matthew Baker nella sua nuova raccolta di racconti è inverosimile. Il fatto che i racconti non suonino assurdi... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati