Televisione

Fuori scena

Il ritorno dei Gialappi, anche se in versione ridotta, con Carlo Taranto in prepensionamento volontario, potrebbe ispirare una rubrica dal titolo “Quando si rideva”, in... Leggi

Fallimento istituzionale

I dipendenti dell’Abc, l’emittente radiotelevisiva pubblica australiana, sono scesi in piazza a sostegno di Stan Grant, uno dei giornalisti più noti del paese. Durante... Leggi

pubblicità
Aziende

Dopo anni di attacchi e sballottamenti tra una rete e l’altra, la Rai ha dato il ben servito a Fabio Fazio con la tecnica più diffusa tra gli amanti: sparire. Nessuna telefonata,... Leggi

Spoiler

La lotta dura degli autori televisivi e degli sceneggiatori statunitensi può confidare su una nuova tecnica di sabotaggio: lo spoiler. Scesi in piazza contro i pochi e potentissimi... Leggi

Un estraneo tra gli ospiti

◆ Fateci caso, è un sorrisetto che interviene sempre e solo quando l’ospite dei talk show è un esterno: un romanziere, uno scienziato, un artista, un filosofo, uno insomma... Leggi

pubblicità
Jerry il misericordioso

“Ho rovinato la cultura. Spero solo che l’inferno non sia così caldo perché brucio facilmente. Ho una carnagione molto chiara”. Con una battuta Jerry Springer ha liquidato... Leggi

Vorrei ma non voglio

“Ripeto quanto detto perché mi dicono che mi mangio le parole”. Enzo Jannacci, morto dieci anni fa, era un conduttore sbagliato ed esilarante, che Raiplay ricorda con... Leggi

Buio

In Scared of the dark, trasmesso dall’emittente britannica Channel 4, i concorrenti devono vivere una settimana in una casa nel buio più totale, notte e giorno, conquistando... Leggi

Il corpo spoglio

Con Naked attraction i produttori di Channel 4 portarono agli estremi il genere dating, gare a base di corteggiamenti. Una sorta di Uomini e donne, ma completamente nudi.... Leggi

Aspettando Pino

Non si deve essere Godot, per alimentare un’attesa. Si può essere anche Pino Insegno, il cui ritorno in tv è annunciato con straordinario clamore drammaturgico. Il comico... Leggi

pubblicità
La preghiera

“Ti prego, fa’ che bestemmi”. La preghiera inconscia dei dirigenti Rai dell’epoca aveva poteri magici, e fu così che il 22 gennaio del 1984 Leopoldo Mastelloni,... Leggi

Cazzo

Nel suo spazio domenicale, Mezz’ora in più (Rai3), Lucia Annunziata aveva ospite la ministra Eugenia Roccella, si parlava di gestazione per altri, dello scontro titanico... Leggi

È come se

Dopo le paternali del ministro a chi fugge dal proprio paese portandosi dietro i figli, sono giunte all’opinione pubblica altre sfiziose ipotesi su come dissuadere i migranti... Leggi

Fumo

Netflix Leggi ... Leggi

Per un pugno di minuti

Dal big bang in poi, alle cose bastano pochi minuti per succedere. Che siano miracoli o disastri, svolte epocali o accidenti quotidiani, che se ne parli poi per giorni, mesi,... Leggi

pubblicità
Riguardiamoci

RaiPlay Leggi ... Leggi

Vento d’anarchia

La furia di Blanco che prende a calci il simbolo sacro della città dei fiori, i baci di Rosa Chemical, le foto strappate da Fedez, i dirigenti che non sapevano. Mentre in... Leggi

Prima di mezzanotte

Tra le diverse forme di protesta in carcere, oltre allo sciopero della fame, su cui si è tornati a scrivere per la vicenda dell’anarchico Alfredo Cospito, c’è il digiuno... Leggi

Perché Sanremo è perfetto per i social

Nella sua storia il festival ha alternato periodi di grande successo a fasi di declino. La sua rinascita degli ultimi anni dipende anche dalle nuove piattaforme attraverso cui si può seguire. Leggi

Freddo cane

Barra Best è un noto meteorologo irlandese che lavora per la Bbc. Ambientalista di lungo corso, è amato dal pubblico per la sua capacità di descrivere i fenomeni meteo,... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.