La storia di una famiglia romana in cui le dinamiche tra genitori e figli sono esasperate dalla pandemia.
Un libro che decostruisce la vergogna e gli stereotipi associati all’assenza di sesso. Perché l’astinenza sessuale, slegata dai precetti religiosi, è uno dei tabù meno indagati della società contemporanea.
Dalle impronte nella grotta di Pech Merle ai petroglifi giganti delle Hawaii e ai segni enigmatici nelle grotte del Salento: un viaggio all’origine dell’immaginazione dell’essere umano.
In questo esperimento che combina critica letteraria, antropologia e statistica, si disegna una mappa che restituisce il multiforme universo poetico italiano.
Un itinerario storico tra gli archivi delle migrazioni nel Mediterraneo nel corso del novecento.
Questo articolo è uscito sul numero 1439 di Internazionale, a pagina 90. Compra questo numero | Abbonati