Il 1 marzo il lander Blue Ghost, costruito dall’azienda statunitense Firefly Aerospace e lanciato dalla Nasa, si è poggiato correttamente sulla superficie lunare e ha cominciato a inviare immagini. È il secondo allunaggio riuscito di un apparecchio costruito da un’azienda privata, dopo quello della Intuitive Machines del 2024, che però si era inclinato su un fianco. Blue Ghost dovrebbe analizzare le proprietà della polvere lunare.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1604 di Internazionale, a pagina 105. Compra questo numero | Abbonati