È un giornalista italiano, ha lavorato al quotidiano La Repubblica per venticinque anni. I suoi ultimi libri sono Non è triste Venezia (Manni, 2018) e L’Italia che non ci sta (Einaudi, 2019).
Rimasti chiusi per mesi, musei e gallerie progettano e chiedono un cambio di passo, ripensando il loro ruolo e cercando nuovi modi per interagire con il pubblico. Leggi
Per decenni più di seicento sono state tenute nascoste in tre stanzoni di un palazzo romano. Ora la più grande raccolta d’arte antica in mano a un privato torna alla luce grazie anche a un archeologo che la studia da quarant’anni. Leggi
Centrodestra e centrosinistra si sfidano con poche differenze di programma, mentre manca una grande idea per riconvertire la città salvaguardando l’ambiente e i posti di lavoro persi a causa della pandemia. Leggi
Può diventare centrale nelle nostre vite, tanto più dopo la pandemia. Tanti ci vivono da anni e tanti altri hanno deciso di ritornarci o di trasferirsi. Chi sono e quali sono le loro esperienze. Leggi
La scelta delle decine di migliaia di persone che abitano in costruzioni nate come abusive e poi condonate è determinante per chiunque si candidi al Campidoglio. Leggi
Nelle aree di pregio delle città si scopre il valore del silenzio dovuto al confinamento. Si spalancheranno dei vuoti, ma potrebbero anche presentarsi occasioni per ripopolare i centri storici. Leggi
Luce del nord è l’esordio narrativo di Gianluigi Bruni. Assistente alla regia di Federico Fellini, Bruni ha avuto una vita travagliata e ne ha tratto spunto per un libro doloroso su tre vite alla deriva. Leggi
Un archivio scoperto per caso a Roma conserva documenti e foto di chi nel dopoguerra si è battuto per aiutare gli italiani a imparare a leggere e scrivere. Una lezione da tenere presente anche oggi. Leggi
Criticato, difeso e in parte occupato, l’edificio costruito nella periferia sudovest della capitale è ora al centro di un progetto di recupero che potrebbe essere un esempio per il resto della città. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati