Naomi Klein

Le allucinazioni del capitalismo

Le aziende tecnologiche sostengono che l’intelligenza artificiale risolverà molti problemi e migliorerà la vita delle persone. Ma senza regole adeguate produrrà sfruttamento e povertà Leggi

La verità dietro alla Cop27

L’Egitto prova a costruirsi una rispettabilità ambientale ospitando il prossimo vertice Onu sul clima, ma in questo modo nasconde la realtà dei 60mila prigionieri politici nelle sue carceri, tra cui lo scrittore Alaa Abdel Fattah. Leggi

pubblicità
Una nostalgia pericolosa

La guerra è colpa anche di un modello superato, legato allo sfruttamento del petrolio e del gas. Per uscire dalla crisi serve un salto in avanti Leggi

I trattati commerciali mettono a rischio i risultati della conferenza di Parigi

Nel suo quarto reportage dalla conferenza di Parigi, la scrittrice Naomi Klein accusa i politici presenti alla Cop21 di appoggiare gli accordi con le grandi corporation e di favorire le esportazioni di petrolio e di gas. Perché partecipano a vertici come quello di Parigi, se poi con i trattati commerciali ostacolano le politiche ecologiste? Leggi

I potenti del mondo nel loro bunker

Quella del cambiamento climatico è una crisi morale: ogni volta che i governi dei paesi ricchi evitano di affrontare il problema, dimostrano che il nord del mondo sta mettendo i suoi bisogni e la sua sicurezza economica davanti alla sofferenza di alcuni dei popoli più vulnerabili della Terra. La decisione di non concedere gli spazi per manifestare è la palese dimostrazione di questo abuso di potere. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.