London Review of Books

È un periodico letterario e politico inglese, fondato nel 1979.

Consigli discreti per chi fa affari senza scrupoli

Da decenni le grandi società di consulenza guidano profonde trasformazioni nel campo imprenditoriale. Spesso con l’obiettivo di far aumentare i profitti delle aziende a spese dei lavoratori. Punta di diamante del settore è la statunitense McKinsey Leggi

Culti vecchi e nuovi si scontrano in Mali

La delusione occidentale per l’arretramento della democrazia nel paese africano non tiene conto delle tensioni spirituali e politiche che lo attraversano Leggi

pubblicità
Il destino della protesta

Le manifestazioni contro il regime rischiano di essere stroncate con la forza o strumentalizzate dagli avversari di Teheran. Ma hanno già ottenuto grandi risultati e potrebbero cambiare profondamente l’Iran Leggi

Cupido online

“Gli incontri in rete mi hanno offerto tantissime opportunità di andare in un bar a bere qualcosa con degli sconosciuti in serate che altrimenti avrei trascorso infelice e sola”. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Marx non aveva tutti i torti

È difficile non cogliere la straordinaria lungimiranza di Marx e la sua comprensione della natura, della parabola e della direzione del capitalismo. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

pubblicità
La conquista del cioccolato

I dolci e il cioccolato toccano corde profonde della psiche umana. I sentimenti che suscitano sono spesso intrecciati a ricordi d’infanzia. Ma non bisogna dimenticarsi che dietro c’è una grande produzione industriale. Leggi

La coscienza del polpo

La loro mente è così evoluta che alcuni considerano i polpi la cosa più vicina a una specie aliena intelligente sulla Terra. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

La ricetta di Agatha Christie

In un periodo in cui scrivevo soprattutto di temi economici, ho scoperto che l’unica cosa non legata al lavoro che sopportavo di leggere era Agatha Christie. È l’unica persona della quale ho letto più di cinquanta libri. Perché? Leggi

Salvati dai piccioni

Non solo sono animali più intelligenti di quanto siamo disposti ad ammettere, ma hanno avuto un ruolo decisivo durante le due guerre mondiali. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Un altro genere di potere

Dai tempi dell’antica Grecia, nella cultura occidentale le donne sono tenute ai margini. È arrivato il momento di ripensare l’idea stessa di potere, scrive la storica Mary Beard. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

pubblicità
Fattaccio in via Salaria

Era a Roma per intervistare Italo Calvino. Sentì un colpo sulla nuca. Si ritrovò ricoverato d’urgenza in ospedale. Trent’anni dopo, Ian Thomson cerca di risolvere il più grande mistero della sua vita: fu un’aggressione o un incidente? Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.