È una giornalista italiana. Il suo ultimo libro è Airbnb città merce (DeriveApprodi 2019).
A Lecce è stato elaborato un piano di gestione delle coste che blocca le concessioni balneari, aumenta le spiagge libere e protegge il territorio. Per renderlo fruibile ai cittadini, prima che ai turisti. Leggi
Negli ultimi anni molti grandi negozi, soprattutto a Roma e Milano, sono rimasti inutilizzati e la pandemia ha accellerato questa tendenza. È un’occasione per ripensare il patrimonio pubblico e privato in un’ottica più sostenibile. Leggi
I provvedimenti sono stati bloccati, alcuni fino al 1 luglio, altri fino al 31 dicembre. Ma le richieste di sfratti non si sono mai fermate. Storie di chi non ce la fa più a pagare l’affitto. Leggi
In Italia centinaia di iniziative di mutualismo hanno tamponato l’impatto della pandemia. Come proseguirà il rapporto con istituzioni spesso assenti o che minacciano di sgombero gli spazi sociali? Reportage da Bologna. Leggi
Le istituzioni hanno coltivato un modello di rigenerazione urbana con scarsi benefici per gli abitanti, e molti vantaggi per gli alberghi di lusso e le aziende di “eventi”. Oggi la capitale è una città di spazi vuoti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati