Yassin al Haj Saleh

È uno scrittore e dissidente politico siriano. È stato prigioniero politico dal 1980 al 1996. Ha scritto diversi libri sulla Siria, sulla prigionia e sull’islam contemporaneo. È uno dei fondatori del sito di informazione e approfondimento Al Jumhuriya. Il suo ultimo libro pubblicato in italiano è Siria, la rivoluzione impossibile (Mreditori 2021). Dal 2013 vive in esilio a Berlino.

Ritorno in Siria

L’intellettuale e dissidente Yassin al Haj Saleh attraversa il suo paese dopo undici anni di esilio e racconta alla moglie rapita e scomparsa sfide, timori e speranze di una nuova epoca Leggi

Il passato e il futuro delle forze islamiste

È giusto dubitare della trasformazione del gruppo che ha preso il potere dopo la caduta del dittatore Bashar al Assad, scrive un militante siriano laico e di sinistra Leggi

Perché i paesi arabi si riavvicinano ad Assad

Negli ultimi mesi il processo per reintegrare il regime siriano nella regione ha accelerato. Alla base c’è l’idea condivisa di una società in cui i diritti umani non sono una priorità Leggi

Perché l’Ucraina è una causa siriana

In Siria Vladimir Putin ha sperimentato armi e strategie che ora sta usando in questa sua ultima offensiva militare. L’occidente era rimasto a guardare: è ora che capisca che l’unica via per la vittoria è portare giustizia e democrazia. Leggi

La grande prigione siriana

La dittatura degli Assad si basa da sempre su paura e violenza. E da quando c’è stata la rivolta del 2011 il suo obiettivo è eliminare chiunque non si sottomette al regime Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.