Sono felicemente sposato con la mia compagna, con la quale quattro anni fa ho avuto una figlia. Dopo tre anni di attesa abbiamo deciso di provare ad avere il secondo figlio ma purtroppo la gravidanza non è andata a buon fine. Ora mia moglie ha perso interesse e io mi sento inerme di fronte alla sua decisione. Leggi
Ho saputo che mia figlia, 16 anni, si è messa insieme a una sua amica. Non ero pronto e mi fa stare male. Pensavo di essere pieno di tolleranza, invece no. Quando si tratta dei tuoi figli è tutta un’altra cosa. Leggi
Negli ultimi anni il governo ha investito molte risorse per far crescere il tasso di natalità del paese, ma il sistema socioeconomico maschilista limita le opportunità delle donne. Che spesso scelgono di non avere figli. Leggi
Quando spiego alle persone che cosa stiamo facendo, loro vogliono sapere della stanza in cui si “produce”. Io allora spiego che prima bisogna compilare un sacco di scartoffie. Che ti fanno una foto e ti controllano il documento. E poi ti accompagnano nello stanzino. Ti danno una lista di istruzioni, alcune etichette adesive e un barattolino di plastica. Il barattolino ha un coperchio verde scuro. Leggi
“L’idea che tutte le donne debbano diventare madri è sessista e datata”, dice la giornalista Julie Bindel. “Le persone che decidono di non riprodursi sono spesso accusate di disinteresse per le generazioni future, ma io ho visto molti amici che hanno avuto figli dimenticarsi del mondo e pensare solo alla loro famiglia”. Leggi
Seguo la tua rubrica da tempo e ho una domanda delicata da farti: cosa avreste fatto se durante le gravidanze aveste scoperto che c’erano anomalie nello sviluppo del feto? Leggi
Mio figlio di cinque anni ha un’ossessione per il mio smartphone. Mi devo preoccupare? Leggi
A giugno ho la maturità e i miei genitori spingono molto perché m’iscriva all’università. Soffoco i dubbi e faccio come dicono loro? Leggi
Al Maxxi di Roma si è svolto Famiglia punto zero, il primo Festival delle famiglie che cambiano, un’intera giornata dedicata a genitori e figli, con attività teatrali e creative pensate per i piccoli e incontri per i grandi su temi abbastanza roventi: la multigenitorialità, il rapporto dei ragazzi con il digitale, i nuovi padri, madri e lavoro. Leggi
Sono incinta del mio primo figlio e darei non so cosa per sapere già che tipo di madre sarò. Leggi
Le mie due gemelle compiono 18 anni questa settimana, e neanche ora che l’ho scritto riesco a crederci. Adulte. Le mie bambine sono adulte. Ancora non mi capacito. Così provo a dire alle mie figlie qualche grazie. Leggi
Sono una mamma single con un figlio in pieno tumulto preadolescenziale: ne usciremo tutti e due psicologicamente indenni prima o poi? Leggi
Ho avuto una figlia grazie a un ovulo donato. È una bambina bellissima con gli occhi azzurri, i capelli biondi e la pelle bianchissima, mentre io sono mora. Ogni volta, davanti a estranei, mi sembra di dovermi giustificare. Penso che dovrei smettere di farlo ma non posso, per lei. Che ne pensi? Leggi
Molti fattori portano i giovani a restare sotto il tetto paterno oltre i trent’anni. Negli Stati Uniti sono il 43 per cento dei maschi tra i 18 e i 32 anni, il 36 per cento delle femmine. Rispetto al 1960, quando i maschi erano 28 su cento e le femmine 20, pare un ritorno all’antico. Leggi
In attesa del secondo figlio ma ancora completamente innamorata del primo, ti faccio una domanda proibita: e se lui restasse il mio preferito? Leggi
Si sta diffondendo l’abitudine di baciare i propri bimbi sulla bocca, aspetto su cui non mi trovo d’accordo. Mi piacerebbe conoscere il tuo parere. Leggi
Caro presidente Renzi, mi chiamo Claudio Rossi Marcelli e sono un giornalista italiano. Vivo con mio marito e i nostri tre figli - tutti di nazionalità italiana - in Danimarca e il motivo principale di questa scelta è che qui ci trattano come la famiglia che siamo. Mentre in Italia, no. Leggi
Davanti alla lista di attività pomeridiane a cui potrei iscrivere mio figlio mi chiedo: qual è il modo migliore per scegliere? Leggi
Mio figlio di cinque anni ha voluto una bambola per il compleanno. Ne era inseparabile fino a che degli amichetti l’hanno preso in giro e ora è arrabbiato con noi perché ha dato la colpa al nostro regalo. Dove abbiamo sbagliato? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati