The Conversation

È un sito di informazione a cui collaborano accademici e ricercatori da tutto il mondo.

Come prendere le decisioni quotidiane

Le scelte di tutti i giorni, soprattutto quando abbiamo tante alternative, possono provocare stress. La buona notizia è che possiamo imparare a gestirle meglio Leggi

Comandante e imprenditore

Il generale Mohamed Hamdan Dagalo ha creato una milizia che è diventata più potente dell’esercito Leggi

pubblicità
Anche le piante chiedono aiuto

Un nuovo studio dimostra che alcune specie emettono dei suoni particolari in caso di stress, per esempio quando sono esposte alla siccità o parzialmente recise alla base Leggi

Un vulcano attivo su Venere

Analizzando nuovamente le immagini acquisite dalla sonda Magellano negli anni novanta, alcuni ricercatori hanno documentato l’attività vulcanica in corso sul pianeta Leggi

Gli attrezzi del cacatua delle Tanimbar

Gli esseri umani e gli scimpanzé non sono gli unici a saper usare utensili diversi a seconda delle necessità. Un uccello in Indonesia ne porta vari con sé, prevedendo di averne bisogno Leggi

pubblicità
L’intelligenza artificiale può aiutare i ricercatori universitari

Se usati con alcuni accorgimenti, i software come ChatGpt possono rendere più facile e più ricco il lavoro dei ricercatori Leggi

Nessuna è al riparo dalle critiche sessiste

Jacinda Ardern è stata una prima ministra coraggiosa e capace di governare con empatia anche nei momenti di crisi. Ma carisma e competenza non le hanno risparmiato commenti misogini Leggi

Un codice penale pericoloso

Entreranno in vigore fra tre anni, ma le nuove norme hanno già creato allarme. Promuovono una morale più conservatrice e puniscono con il carcere chi critica il governo Leggi

Conto alla rovescia per un mondiale ricco di controversie

Scuole e università chiuse, smart working, lavoratori immigrati invitati ad andarsene. Il Qatar si prepara ad accogliere più di un milione di visitatori per i mondiali di calcio e a fronteggiare le critiche sul suo rispetto dei diritti umani. Leggi

Cosa aspettarsi dalla conferenza sul clima in Egitto

Alla Cop27 sul riscaldamento globale di novembre parteciperanno quasi duecento paesi. Che fine faranno le promesse e gli impegni di solidarietà climatica nel mezzo della crisi energetica e della guerra russa in Ucraina? Leggi

pubblicità
La pandemia ci ha cambiato

Secondo uno studio statunitense la crisi sanitaria globale ci ha reso meno estroversi, aperti e bendisposti verso gli altri. Ma non è detto che sia un cambiamento irreversibile Leggi

I contatti più utili su LinkedIn

Un nuovo studio, condotto su venti milioni di utenti del social network, dimostra che i legami deboli (i conoscenti) aiutano a trovare lavoro più dei legami forti (gli amici intimi) Leggi

Il peso della crisi climatica

Senza dubbio ha alimentato le piogge monsoniche eccezionali. Ma non ci sono certezze sul fatto che abbia causato la catastrofe Leggi

La caccia ai trofei non salverà i leoni africani

Il divieto sulle importazioni di trofei di animali selvatici in discussione nel Regno Unito segnerebbe un passo in avanti per la salvaguardia della fauna selvatica in Africa, secondo Hans Bauer, zoologo dell’università di Oxford. Leggi

La nuova generazione di incendi

Il cambiamento climatico sta causando lo sviluppo di roghi sempre più intensi, che hanno l’energia di una bomba atomica e non possono essere spenti con i mezzi a nostra disposizione Leggi

pubblicità
Le truffe via email diventano più personali

I truffatori puntano su un approccio mirato, basato sulle informazioni raccolte sui social network, per convincere le potenziali vittime a sborsare denaro o condividere dati Leggi

Perché la musica di Kate Bush attraversa le generazioni

Eterea, evocativa e fuori degli schemi. Kate Bush è tornata in vetta alle classifiche grazie alla colonna sonora di Stranger things, confermando che la musica sperimentale e innovativa è capace di affascinare ogni epoca. Leggi

Il muro del razzismo blocca i rifugiati di Haiti 

Gli Stati Uniti esaminano le richieste di asilo degli haitiani in mare per respingerli con più facilità. È una scappatoia, ma i cittadini dell’isola sono discriminati anche in patria dalle stesse missioni Onu che dovrebbero assisterli. Leggi

Oltre i confini del proprio sé interiore

Due studi recenti chiariscono i meccanismi d’azione della psilocibina, che sembra essere in grado di bloccare i pensieri negativi e aiutare contro la depressione Leggi

Cosa chiede la Turchia per ammettere Svezia e Finlandia nella Nato

Erdoğan accusa i due paesi nordeuropei di sostenere dei terroristi. Ma l’Alleanza atlantica deve dare prova di coerenza e unità nella difesa dei diritti umani. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.