È un sito di informazione a cui collaborano accademici e ricercatori da tutto il mondo.
Al Market Theater di Johannesburg è andato in scena uno spettacolo dedicato all’attivista queer Simon Nkoli Leggi
I buoni rapporti con i leader afgani dovrebbero servire a controllare l’estremismo islamico che minaccia la nuova via della seta. E sono la prova dei nuovi legami con il mondo musulmano Leggi
A settembre le temperature globali hanno registrato un balzo da record rispetto al passato. Ci sono diversi motivi, ma il più importante è senza dubbio il cambiamento climatico Leggi
La diffusione di nuove varianti e il calo dell’immunità stanno favorendo la ripresa dei casi. Per questo i medici consigliano a tutti di vaccinarsi con i farmaci aggiornati Leggi
Le credenze popolari sulla salute, che si tramandano di generazione in generazione, spesso persistono anche quando la scienza ne dimostra l’inutilità o addirittura la pericolosità Leggi
È stata pubblicata la prima sequenza davvero completa del cromosoma che determina il sesso maschile, e che potrebbe sparire nel giro di alcuni milioni di anni Leggi
Solo per il 38 per cento della popolazione europea la democrazia è un sistema irrinunciabile. Una conferma del crescente sostegno a governi autoritari. I risultati del sondaggio dell’European Values Studies. Leggi
Nel film della Warner Bros compare la versione cinese della mappa del mar Cinese meridionale, con zone rivendicate anche da Hanoi, che ha reagito bloccandone l’uscita Leggi
Il parlamento europeo ha approvato un progetto di legge sull’intelligenza artificiale, basato sul concetto di rischio, che prova a regolamentarla in quasi tutti i settori della società Leggi
Le scelte di tutti i giorni, soprattutto quando abbiamo tante alternative, possono provocare stress. La buona notizia è che possiamo imparare a gestirle meglio Leggi
Il generale Mohamed Hamdan Dagalo ha creato una milizia che è diventata più potente dell’esercito Leggi
Un nuovo studio dimostra che alcune specie emettono dei suoni particolari in caso di stress, per esempio quando sono esposte alla siccità o parzialmente recise alla base Leggi
Analizzando nuovamente le immagini acquisite dalla sonda Magellano negli anni novanta, alcuni ricercatori hanno documentato l’attività vulcanica in corso sul pianeta Leggi
Gli esseri umani e gli scimpanzé non sono gli unici a saper usare utensili diversi a seconda delle necessità. Un uccello in Indonesia ne porta vari con sé, prevedendo di averne bisogno Leggi
Se usati con alcuni accorgimenti, i software come ChatGpt possono rendere più facile e più ricco il lavoro dei ricercatori Leggi
Jacinda Ardern è stata una prima ministra coraggiosa e capace di governare con empatia anche nei momenti di crisi. Ma carisma e competenza non le hanno risparmiato commenti misogini Leggi
Entreranno in vigore fra tre anni, ma le nuove norme hanno già creato allarme. Promuovono una morale più conservatrice e puniscono con il carcere chi critica il governo Leggi
Scuole e università chiuse, smart working, lavoratori immigrati invitati ad andarsene. Il Qatar si prepara ad accogliere più di un milione di visitatori per i mondiali di calcio e a fronteggiare le critiche sul suo rispetto dei diritti umani. Leggi
Alla Cop27 sul riscaldamento globale di novembre parteciperanno quasi duecento paesi. Che fine faranno le promesse e gli impegni di solidarietà climatica nel mezzo della crisi energetica e della guerra russa in Ucraina? Leggi
Secondo uno studio statunitense la crisi sanitaria globale ci ha reso meno estroversi, aperti e bendisposti verso gli altri. Ma non è detto che sia un cambiamento irreversibile Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati