Le Soir

È un quotidiano belga.

Lo scandalo che fa tremare il parlamento europeo

Un’indagine della giustizia belga ha portato alla luce una rete di corruzione finanziata dal Qatar per mettere a tacere le critiche sull’assegnazione dei mondiali di calcio all’emirato Leggi

Il coraggio incosciente dei popoli

Di solito i potenti non cadono a causa di un ostacolo o di un grande scandalo, ma perché dimenticano di allacciarsi le scarpe. A forza di pensare di poter camminare sull’acqua... Leggi

pubblicità
La pericolosa rivalità tra Ruanda e Uganda

Da mesi il gruppo ribelle M23 è tornato a imperversare nell’est della Rdc. Si dice sia finanziato dal governo ruandese, indispettito dai favori concessi ai vicini ugandesi Leggi

L’Ucraina sei mesi dopo

C’è stato un prima della guerra in Ucraina e ci sarà anche un dopo, ma nessuno può dire quando arriverà e come sarà. Una cosa però è sicura sei mesi dopo l’inizio... Leggi

Un pianeta vivibile per tutti

Secondo l’Onu, a novembre del 2022 gli esseri umani sulla Terra saranno otto miliardi, un miliardo in più rispetto al 2010. E il numero di persone che vivono sul pianeta... Leggi

pubblicità
Gli avvocati turchi in prigione, tra la vita e la morte

Giovedì 27 agosto, in Turchia, è morta un’avvocata. Di fame. Il suo nome era Ebru Timtik, da 238 giorni rifiutava di nutrirsi. Leggi

Joseph Kabila ha scelto il suo successore alla presidenza

Descritto come un uomo dell’ombra, ha scalato il potere. Ritratto di Emmanuel Ramazani Shadary, candidato alla presidenza della Repubblica Democratica del Congo. Leggi

Cosa prevede la riforma del lavoro in Francia

La riforma del diritto del lavoro divide da tre mesi la classe politica e l’opinione pubblica francesi e ha scatenato la mobilitazione di una parte dei sindacati e dei lavoratori in varie città. Presentato il 17 febbraio, questo progetto proposto dalla ministra del lavoro Myriam el Khomri mira a introdurre una maggiore flessibilità nel mercato del lavoro. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.