Nature

Migrazioni antiche

La genetica ha permesso di ricostruire in parte i movimenti delle popolazioni preistoriche in Europa. Le analisi sono state effettuate su 116 cacciatori-raccoglitori vissuti... Leggi

Ridotto il tasso d’errore

I computer quantistici potrebbero diventare presto realtà, ma ci sono dei problemi da risolvere prima che possano essere messi in commercio. I ricercatori di Google Quantum... Leggi

pubblicità
Le varianti dei finlandesi

Alcuni ricercatori hanno individuato migliaia di varianti genetiche associate a malattie come il diabete, l’asma e il cancro al seno. Lo studio si basa sull’archivio FinnGen,... Leggi

Le scoperte del 2023

Il settimanale britannico Nature afferma che il 2023 sarà un anno importante per i vaccini a rna. Nel 2022 è cominciata la sperimentazione di un vaccino a rna contro il... Leggi

Perché fumiamo e beviamo

Alcuni ricercatori hanno individuato centinaia di varianti genetiche che influenzano il consumo di tabacco e alcol. Questi comportamenti hanno anche una componente genetica,... Leggi

pubblicità
Neuroni stimolanti

È stato identificato un gruppo di neuroni che contribuisce al recupero parziale dei movimenti dopo una paralisi. Alcune persone che rimangono paralizzate per una lesione... Leggi

L’eredità del razzismo

Nel 1768 la nave oceanografica britannica Hms Endeavour fu inviata a Tahiti per assistere al transito di Venere davanti al Sole. Ma un obiettivo non dichiarato della spedizione... Leggi

La proteina che aiuta il virus

È possibile che il virus del covid-19, il sars-cov-2, agisca sul dna delle cellule umane per ostacolare la risposta immunitaria. Alcuni ricercatori hanno analizzato una proteina... Leggi

Come nascono gli organi

Sono stati prodotti degli embrioni sintetici di topo che hanno sviluppato l’abbozzo del cuore e di altri organi. Gli embrioni sono stati ottenuti a partire da cellule staminali... Leggi

La molecola della corsa

Alcuni effetti benefici dell’attività fisica, come la riduzione dell’appetito e del peso, potrebbero essere legati a una molecola specifica. Da tempo si sa che l’esercizio... Leggi

pubblicità
Le città dell’Amazzonia

Nel sudovest dell’Amazzonia sono state trovate tracce della civiltà casarebe, che si sviluppò tra il 500 e il 1400. I ricercatori hanno esplorato la regione, nell’attuale... Leggi

Evoluzione e astronomia

Secondo uno studio recente, l’evoluzione umana è stata plasmata anche da fattori astronomici. Negli ultimi due milioni di anni il movimento della Terra è cambiato più... Leggi

Come cresce il cervello

Un catalogo composto da 123mila immagini mostra come cambia il cervello nel corso degli anni. Questo strumento permette di disegnare una curva di crescita cerebrale, come... Leggi

Risultati poco affidabili

Molti studi, pubblicati su riviste prestigiose, si basano sulle immagini del cervello ottenute con la tecnica della risonanza magnetica funzionale (fmri). Attraverso l’interpretazione... Leggi

Cosa dicono le epigrafi

Usando degli algoritmi di apprendimento automatico, un gruppo di ricercatori ha sviluppato un programma d’intelligenza artificiale che aiuta a ricostruire le epigrafi in... Leggi

pubblicità
Farmaci in arrivo

Due anni dopo l’inizio della pandemia di covid-19 potrebbero arrivare sul mercato dei nuovi trattamenti farmacologici. È anche possibile che sia approvato l’uso, con... Leggi

Qubit al silicio

La tecnologia ben collaudata dei chip di silicio potrebbe contribuire allo sviluppo dei computer quantistici. Invece che sul bit, che può assumere il valore di 0 oppure 1,... Leggi

Un asteroide nel mirino

Il 23 novembre la Nasa ha lanciato una missione spaziale il cui obiettivo è sperimentare una tecnica per deviare asteroidi potenzialmente pericolosi per la Terra. La sonda... Leggi

Le origini di cinque lingue

Cinque ceppi linguistici euroasiatici potrebbero avere un’origine comune. Secondo un nuovo studio – basato su dati linguistici, archeologici e genetici – le lingue tunguse,... Leggi

I vaccini del futuro

Pfizer-Biontech, Moderna e AstraZeneca stanno mettendo a punto la prossima generazione di vaccini contro il covid-19, che prenderanno di mira le possibili varianti del virus... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.