C’è un nuovo atto nell’annosa storia del glifosato, un erbicida tra i più diffusi nel mondo ma già da tempo indicato come probabile cancerogeno. Dal 22 agosto in Italia è vietato usarlo in luoghi pubblici e impiegarlo in agricoltura nel periodo che precede il raccolto e la trebbiatura (cioè quando resta quasi tutto su ciò che mangeremo). Leggi
Il 22 agosto è entrato in vigore in Italia il decreto del ministero della salute che impone una serie di divieti e limitazioni all’uso del glifosato, l’erbicida al centro delle polemiche perché accusato da alcuni ricercatori di provocare il cancro. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati