Un tempo le comunità rurali giapponesi lasciavano morire gli anziani su una montagna. La pratica, ubasute, svolge un ruolo centrale in Dendera, il romanzo di Yuya Sato, dove... Leggi
Succede spesso che la fine di una storia ci lasci con il fiato sospeso o al contrario un po’ delusi. Aspettiamo a volte il lieto fine e se non arriva sono lacrime e musi... Leggi
Il gatto è un animale dolce, furbo, a tratti egoista, altre volte, quando gli gira bene, il più altruista della terra. Si muove guardingo, felpato, attento. In cerca di... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi ... Leggi
Ognuno di noi è stato ferito nella sua vita. Da parole offensive, dal bullismo, da cattiverie gratuite. In quei casi si piange, ci si dispera. O si fa, la soluzione migliore,... Leggi
Nelle prime cinquanta pagine di questo romanzo ci sono due incidenti aerei, l’inizio di un film hollywoodiano con scene di un incidente aereo e una nave affondata. Ci sono... Leggi
Essere un eroe galattico non è mai facile. Diventa un’impresa ancora più ardua se non hai alcun superpotere. Portico Reeves, come Don Chisciotte, vive dentro la sua bolla... Leggi
Nel romanzo d’esordio di Bonnie Garmus ci trasferiamo negli anni sessanta per conoscere Elizabeth Zott, una scienziata con le idee chiare, divertente e intelligente. Peccato... Leggi
Le pile di scartoffie, le paure, i viaggi, le domande di chi ti sta accanto ma non capisce fino in fondo quello che provi, e poi improvvisamente il figlio tanto atteso. Antonio... Leggi
Chiara e Davide Morosinotto sono fratello e sorella. Lui è un noto scrittore per ragazzi, lei è una biologa evoluzionista che ha lavorato come ricercatrice a Turku, in Finlandia,... Leggi
Licia Troisi – astrofisica, scrittrice di fantasy, presentatrice – ci ha abituato alla contaminazione tra generi, mondi e stili differenti. E da questo punto di vista... Leggi
Uomo dalle mille vite, Jean-Claude Mourlevat è passato da essere un professore di tedesco alla carriera di regista teatrale e poi a scrivere tanti libri. La sua attività... Leggi
Bibliotecari e topi di biblioteca di tutti i tempi sono gli eroi del nuovo romanzo di Anthony Doerr. Pensatelo come un trittico di lettere d’amore per chi legge. La prima... Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi ... Leggi
Non è un fiume è lungo poco più di cento pagine, ma l’esperienza di lettura è come quella di un romanzo che si estende in profondità, dove la trama principale coesiste... Leggi
Anthony McGowan è un autore per ragazzi molto prolifico. I suoi libri hanno uno stile che cattura l’attenzione di chi legge con avventure e colpi di scena, ma è forse... Leggi
Matteo Corradini si occupa da anni di didattica della memoria. Nel romanzo Irma Kohn è stata qui c’è tutta la sua esperienza e la sua penna levigata, una penna che riesce... Leggi
Il romanzo di Elif Shafak traccia la commovente storia di Kostas e Defne Kazantzakis, giovani amanti in una Cipro postcoloniale dolorosamente divisa – lui è greco e cristiano,... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati