Vanja Luksic

È la corrispondente del settimanale francese L’Express.

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

pubblicità

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

pubblicità

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

pubblicità

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista belga Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista croata Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la giornalista croata Vanja Luksic. Leggi ... Leggi

Essere Nanni Moretti prende in giro un po’ tutti

“Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente ?”. Questa domanda è uno dei motivi ricorrenti del nuovo romanzo di Giuseppe Culicchia. Leggi

pubblicità
La tenerezza ritrae una Napoli insolita e imperdibile

Con La tenerezza Gianni Amelio riesce a regalarci delle emozioni che, ormai, si provano raramente al cinema. Leggi

I segreti di Istanbul

Istanbul è un luogo “unico al mondo se non altro per la quantità di storia che racchiude”. Leggi

La magia di Questione di karma

L’accoppiata di due bravi attori o attrici sembra ormai l’indispensabile pilastro delle migliori commedie italiane. Questione di karma, di Edoardo Falcone, si appoggia, infatti, su due attori eccezionali, Elio Germano e Fabio De Luigi, in ruoli molto insoliti per loro. Leggi

Il fiume che attraversa Roma

Federico Fellini avrebbe adorato la passeggiata notturna che propone Marco Lodoli nel suo breve ma preziosissimo racconto Il fiume. Con Alessandro, il narratore, e Damiano, suo figlio di dieci anni determinato a ritrovare l’uomo che l’ha salvato quando ha rischiato di annegare nel Tevere, ci tuffiamo in una Roma molto simile a quella che affascinava il regista della Dolce vita. Leggi

Mister felicità fa ridere per un’ora e mezza

Uscito il 1 gennaio, Mister Felicità è il terzo film del regista attore napoletano Alessandro Siani e ha battuto tutti i record al botteghino italiano, come ormai non riescono più a fare i cosiddetti cinepanettoni. La commedia di Siani infatti, tenera e senza tracce di volgarità o di malignità, è tutta un’altra cosa. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.