Algeria

Algeria

Capitale
Algeri
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dinaro algerino
Superficie
L’ultimo ruggito

Il leone dell’Atlante è estinto in natura e ora rischia di scomparire anche dagli zoo che ospitano gli ultimi esemplari. I progetti per reintrodurli nel loro habitat esistono, manca la volontà politica Leggi

Algeria Il giornalista Ihsane El Kadi ( nella foto ) è stato condannato il 2 aprile a cinque anni di carcere con l’accusa di aver accettato denaro dall’estero e di aver... Leggi

pubblicità
Il falsario per la libertà

Julien Keller era il nome da battaglia di Adolfo Kaminsky, morto nel 2022 a Parigi all’età di 97 anni. È stato soprattutto grazie a lui che in tempo di guerra la Francia... Leggi

Cartoline dall’Algeria

Del disegnatore egiziano Shennawy. Leggi

Il clima si fa teso

La ginecologa, attivista per la democrazia e conduttrice radiofonica algerina Amira Bouraoui ha ricevuto una condanna a due anni di reclusione nel suo paese per aver “sfidato... Leggi

pubblicità
La difficile riconciliazione tra Parigi e Algeri

Amira Bouraoui, del movimento democratico algerino hirak, ha trovato rifugio in Francia. La vicenda ha innescato una serie di crisi diplomatiche e malumori in Algeria, Tunisia e Marocco, che Parigi fatica a contenere. Leggi

Ostilità calcistiche

L’Algeria è “pronta alla vittoria” del Campionato delle nazioni africane, il torneo biennale di calcio maschile che ospita fino al 31 gennaio, titola il quotidiano... Leggi

Giornalista in arresto

Il giornalista Ihsane el Kadi (nella foto), direttore del sito Maghreb Emergent e di Radio M, due simboli della stampa indipendente in Algeria, è stato messo in custodia... Leggi

Tre ex premier in tribunale

In Algeria è in corso un nuovo processo per corruzione che vede imputati tre ex primi ministri (Ahmed Ouyahia, Abdelmalek Sellal e Noureddine Bedoui) e numerosi ministri... Leggi

Il silenzio della Francia sugli stupri durante la guerra d’Algeria

Migliaia di donne algerine che combattevano nella resistenza sono state violentate dai militari francesi. L’ex guerrigliera Louisette Ighilahriz, 86 anni, racconta dopo decenni le violenze subite. Il video. Leggi

pubblicità
L’altra crisi del gas riguarda l’Algeria

L’Algeria minaccia di interrompere la fornitura destinata alla Spagna nel quadro della sua rivalità con il Marocco. Le risorse energetiche stanno diventando sempre di più uno strumento strategico. Leggi

Le femministe algerine al Salone del libro più grande d’Africa

Case editrici, riviste, collettivi, programmi radiofonici. La vita culturale animata dalle donne algerine è arrivata carica di novità e di proposte al Salone del libro di Algeri, dove l’Italia era ospite d’onore. Leggi

Altro gas per l’Italia

L’11 aprile il presidente del consiglio italiano Mario Draghi ha incontrato ad Algeri il primo ministro algerino Aymen Benabderrahmane e in seguito il presidente della repubblica... Leggi

Triangolazione difficile

Il 18 marzo Spagna e Marocco hanno chiuso la crisi diplomatica scatenata nel 2021 dalla decisione di Madrid di accogliere Brahim Ghali, il capo del Fronte Polisario, l’organizzazione... Leggi

Il Sahara Occidentale fa salire la tensione tra Marocco e Algeria

Una disputa nel deserto sta aggravando la vecchia rivalità tra Algeria e Marocco. I giovani sahrawi, disillusi e frustrati, sono pronti a riprendere la guerra. Leggi

pubblicità
La memoria della guerra avvelena ancora i rapporti tra Parigi e Algeri

Ambasciatore richiamato ad Algeri, divieto di sorvolo ai caccia francesi diretti in Sahel. Le parole del presidente francese sulla debolezza del potere algerino sono state un ulteriore colpo ai rapporti, già tesi, tra i due paesi. Leggi

L’addio a Bouteflika

“È uno strano percorso quello di Abdelaziz Bouteflika, 84 anni, eroe dell’indipendenza, uno dei più giovani e migliori ministri degli esteri del mondo ai tempi in cui... Leggi

Macron affronta la difficile riconciliazione con il Ruanda e l’Algeria

Tra Parigi e Kigali si prepara una distensione dopo l’uscita di un rapporto che chiarisce il ruolo francese nel massacro dei tutsi. Per migliorare i rapporti con l’Algeria, invece, Parigi dovrà attendere tempi migliori. Leggi

Nel mondo arabo il Libano non è più un’eccezione felice

Negli ultimi anni il Libano si è sempre più impoverito e militarizzato, proprio come gli altri paesi della regione. Inoltre le potenze straniere hanno perso interesse nelle vicende di un territorio non più strategico per i loro interessi. Leggi

Come superare il conflitto storico tra Francia e in Algeria

Emmanuel Macron ha commissionato uno studio sulla memoria del conflitto coloniale per sanare le ferite della guerra ed elaborare una storia condivisa. Ma il passato resta difficile da superare. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.