Due ricercatori hanno fatto uno studio su come il New York Times, un quotidiano autorevole e capace di influenzare l’opinione pubblica internazionale, sta raccontando la guerra nello Yemen e quella in Ucraina. Leggi
Nello Yemen continuano gli scontri tra le fazioni rivali sostenute dalle potenze della regione: Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Mentre Al Qaeda intensifica le sue attività Leggi
Dopo anni di guerra il paese resta diviso tra il nord sotto il controllo dei ribelli sciiti huthi e il sud separatista. I negoziati sono in stallo e le varie fazioni continuano a combattere Leggi
Dopo più di otto anni di guerra e centinaia di migliaia di vittime, soprattutto civili, la situazione nello Yemen è disperata. Più di due terzi della popolazione dipendono... Leggi
Yemen Almeno 78 persone sono morte e altrettante sono rimaste ferite nella calca durante un evento benefico per la distribuzione di aiuti economici a Sanaa il 19 aprile,... Leggi
Dal 14 al 16 aprile il governo yemenita e i ribelli sciiti huthi si sono scambiati 869 prigionieri. L’operazione, la più importante di questo tipo dall’ottobre 2020,... Leggi
Una delegazione saudita è arrivata il 9 aprile a Sanaa, la capitale dello Yemen, per negoziare una possibile tregua con i ribelli sciiti huthi, che controllano la città... Leggi
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) ha fatto sapere il 12 dicembre che più di undicimila bambini sono stati uccisi o mutilati nella guerra civile yemenita,... Leggi
“Quando mio figlio è tornato da scuola con i libri nuovi regalati dagli huthi, sono rimasta sconvolta”, racconta una madre yemenita al sito panarabo Raseef22. I ribelli... Leggi
L’inviato speciale dell’Onu Hans Grundberg ha annunciato il 2 ottobre che il governo e i ribelli sciiti huthi non hanno raggiunto un accordo per prorogare la tregua in... Leggi
L’inchiesta sull’ex direttore del Louvre ha squarciato il velo sul saccheggio dei siti archeologici da cui provengono tante opere esposte in gallerie e musei occidentali. Le attività di alcuni archeologi affiancano il lavoro della polizia, ma serve un maggior coordinamento internazionale. Leggi
Dall’inizio del conflitto, i tornei locali hanno soppiantato il campionato ufficiale. Oltre a offrire momenti di svago e conforto, le partite rinsaldano i legami tra i cittadini yemeniti e alimentano il sentimento di unità nazionale. Leggi
Il 7 aprile, l’ultimo giorno dei colloqui di pace sullo Yemen organizzati dal Consiglio di cooperazione del Golfo su iniziativa dell’Arabia Saudita, il presidente riconosciuto... Leggi
Il 2 aprile è entrata in vigore una tregua di due mesi concordata con la mediazione delle Nazioni Unite dalle due fazioni in conflitto, la coalizione guidata dall’Arabia... Leggi
La tregua umanitaria tra il governo etiope e i tigrini e quella tra gli huthi dello Yemen e la coalizione guidata dai sauditi daranno un po’ di sollievo alle popolazioni, piegate dalla fame. Ora forse si può sperare nei negoziati di pace. Leggi
Il 14 marzo le Nazioni Unite hanno avvertito che lo Yemen è di fronte a una “catastrofe totale” a causa dell’aumento dell’insicurezza alimentare dovuto alla guerra... Leggi
Una petroliera ancorata davanti alle coste del paese in guerra rischia di affondare da un momento all’altro. L’Onu ha proposto una soluzione alle due parti coinvolte nel conflitto Leggi
Gli Emirati Arabi Uniti il 31 gennaio hanno intercettato e distrutto un missile lanciato dagli huthi, che controllano parte dello Yemen. Il terzo attacco condotto dai ribelli... Leggi
L a guerra nello Yemen ha registrato un nuovo aumento delle tensioni, scrive il quotidiano yemenita Al Sahwa. Il 24 gennaio i ribelli sciiti huthi che controllano una parte... Leggi
La capitale degli Emirati Arabi Uniti è stata colpita da un attacco di droni, rivendicato dai ribelli huthi: l’allargamento del conflitto sarebbe grave e peggiorerebbe una crisi umanitaria che dura ormai da troppo tempo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati