“Una settimana dopo aver fatto esplodere un pallone aerostatico cinese che era entrato nel loro spazio aereo, gli Stati Uniti hanno intercettato e abbattuto, con la collaborazione del governo canadese, altri tre oggetti volanti non identificati”, scrive il Los Angeles Times. Il primo è stato colpito sopra l’Alaska, il secondo sul territorio canadese dello Yukon e il terzo sullo stato del Michigan. Il presidente Joe Biden ( nella foto ) ha detto di non aver ancora stabilito la provenienza degli oggetti e il loro scopo, ma ha escluso che avessero a che fare con lo spionaggio. Secondo gli esperti, l’aumento degli avvistamenti è dovuto al fatto che dopo l’abbattimento del pallone aerostatico cinese il sistema che sorveglia lo spazio aereo statunitense e canadese (chiamato North american aerospace defense command, Norad) è stato modificato per essere più sensibile. Nel frattempo sono stati recuperati i resti del pallone cinese. Il governo di Washington sostiene che era usato dalla Cina nell’ambito di una vasta operazione di spionaggio. Pechino continua a respingere queste accuse e sostiene che nell’ultimo anno palloni aerostatici provenienti dagli Stati Uniti hanno attraversato lo spazio aereo cinese senza autorizzazione almeno dieci volte. L’amministrazione Biden ha negato.
Questo articolo è uscito sul numero 1499 di Internazionale, a pagina 27. Compra questo numero | Abbonati