Cinque articoli pubblicati su Nature analizzano i risultati ottenuti dalla missione spaziale Dart della Nasa. Il 26 settembre 2022 una sonda ha colpito intenzionalmente l’asteroide Dimorphos (nella foto), che orbita intorno a un asteroide più grande, Didymos, modificandone la traiettoria. Secondo gli studi, il successo della missione è dipeso soprattutto dal punto d’impatto centrale e dalla quantità di materiale perso da Dimorphos. Lo scopo della missione era verificare la possibilità di deviare un asteroide diretto verso la Terra.
Questo articolo è uscito sul numero 1502 di Internazionale, a pagina 97. Compra questo numero | Abbonati