Leïla Slimani
J’emporterai le feu
Gallimard

Slimani (Rabat, 1981) conclude la trilogia ispirata alla storia della sua famiglia tra la Francia e il Marocco. Qui parla degli anni ottanta e novanta e della terza generazione di donne della famiglia Belhaj.

Leïla Slimani (Ludovic Marin, Afp/Getty)
Youssef Rakha
The dissenters
Graywolf

Attraverso le lettere che i fratelli Nour e Shimo si scambiano, raccontandosi e immaginando la vita della madre, questo romanzo traccia un ritratto complesso della società egiziana degli ultimi settant’anni. Rakha è nato al Cairo nel 1976.

Zied Bakir
La naturalisation
Grasset

Un giovane tunisino parte per Parigi per studiare e coltiva la speranza di ottenere la cittadinanza francese. Dalla vita da senzatetto a una comunità Emmaüs, passando per un ospedale psichiatrico. Bakir è nato in Tunisia nel 1982.

Selim-a Atallah Chettaoui
Au pieu
La contre allée

La genesi di questo piccolo flusso di parole sono gli appunti scritti durante i tragitti in metro. Chettaoui è un poeta e performer tunisino che da una decina di anni vive a Parigi.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1605 di Internazionale, a pagina 86. Compra questo numero | Abbonati