- La scoperta di un meccanismo immunitario finora sconosciuto può aprire la strada allo sviluppo di nuovi antibiotici.
- Il lander lunare Athena, dell’azienda spaziale statunitense Intuitive Machines, si è rovesciato durante l’allunaggio e non potrà completare la sua missione.
- Il settimo test del razzo Starship, dell’azienda statunitense SpaceX, si è concluso con l’esplosione del veicolo pochi minuti dopo il lancio.
- Il numero di farfalle negli Stati Uniti è calato del 22 per cento tra il 2000 e il 2020.
- Gli antenati degli esseri umani moderni hanno cominciato a usare strumenti di osso almeno un milione di anni prima di quanto si pensasse.
- È stato scoperto un possibile motivo per cui le donne sono meno soggette degli uomini al declino cognitivo.
- Uno studio ha identificato i circuiti cerebrali che controllano la scelta tra perseverare dopo un fallimento o lasciar perdere.
- Il 14 marzo è prevista un’eclissi lunare totale, ma dall’Europa sarà visibile solo la prima fase.
- I labrador e alcune persone tendenti all’obesità hanno un tratto genetico in comune.
- Nell’ovest dell’Australia è stato individuato quello che potrebbe essere il cratere più antico della Terra, formato da un meteorite 3,47 miliardi di anni fa.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it