22 febbraio 2017 15:07

Ricca come sempre la sezione espositiva che il festival internazionale di Angoulême dedica a tendenze, generi o autori fondamentali dell’universo dei fumetti. Eccone un approfondito vademecum.

Per visualizzare questo contenuto, accetta i cookie di tipo marketing.

Will Eisner. Génie de la bande dessinée américaine
fino al 15 ottobre
Se di una particolare arte esistono i maestri dei maestri, lo statunitense Will Eisner (1917-2005) è uno di questi per quello che riguarda il fumetto. Ben allestita, la mostra curata dal direttore del museo di Angoulême, Jean-Pierre Mercier, insieme a Dennis Kitchen celebra i cento anni dalla nascita di Eisner. È pensata come una metropoli notturna che si apre tra i docks con i debutti dell’artista, per poi addentrarsi nella city con numerose e straordinarie tavole di Spirit, personaggio creato nel 1940, quando l’industria degli albi a fumetti, i comics books (dove Einser comincia con autori come Bob Kane e Jack Kirby, al quale resterà legato da forte amicizia) era povera rispetto a quella delle strisce dei giornali quotidiani, che spesso ne strapagavano gli autori.

Senza Will Eisner, forse, l’underground statunitense non sarebbe proprio esistito

Le storie di Dennis Colt, alias Spirit, concepite da Eisner – figlio di poveri ebrei immigrati dall’Austria – si rivelano intrise della follia caotica dell’epoca, come di quella povertà e depressione esistenziale, dietro a una rappresentazione fortemente surreale spesso in lotta con il realismo, anche per le sue inquadrature distorte. Forse nell’esposizione mancano le tavole di tante storie geniali di Spirit di cui avremmo voluto ammirare la qualità compositiva come del segno, ma è stato saggio inserire storie meno conosciute, comprese quelle del secondo periodo, anche se breve, degli anni cinquanta e sessanta.

Senza Will Eisner, forse, l’underground statunitense non sarebbe proprio esistito, a cominciare da Robert Crumb. Ma l’influenza di Eisner non si ferma là. Risalendo a Mad, una testata che influenzerà Goscinny e Uderzo, creatori di Asterix, o ancora Gotlib, oppure da noi Alan Ford, per citare soltanto loro: la matrice di tutto questo è Eisner, con i suoi chiaroscuri sensuali magistrali e deformanti, dove il grottesco e il caricaturale trovano un equilibrio difficile eppure preciso in una commedia sull’esistenza umana ancor oggi straordinaria per forza e originalità. Tra le tavole più recenti esposte ce ne sono alcune dove campeggia, insieme ad altri personaggi realisti e soprattutto grotteschi, ma perfettamente scolpiti in pochi tratti di pennello, un personaggio bassetto dagli occhi tondi e dalla testa enorme ma dall’incredibile presenza e vitalità che sembra uscito dritto da certi manga odierni: anche da questo emerge la grande modernità del suo lavoro.

Per visualizzare questo contenuto, accetta i cookie di tipo marketing.

La scenografia della mostra, con dei grandi cubi dove si trovano immagini ingrandite, sottolinea al meglio, oltre alle atmosfere notturne metropolitane di Spirit (la sua Central City è chiaramente l’antenata della Sin City di Frank Miller), che quelle disegnate da Eisner sono tavole-building. Le sue architetture grafiche, infatti, sempre sorprendenti e piene d’invenzioni surreali, rimarcano fino all’ultimo la dimensione cittadina e urbanistica avvolgente, quasi opprimente, sull’individuo e insieme la dimensione teatrale delle opere di Eisner.

Autore di saggi teorici sul mezzo d’espressione frutto delle sue lezioni alla School of visual arts di New York (come anche Art Spiegelman), Eisner era convinto di una prossimità del fumetto con il teatro, anche se ha sempre eccelso nella trasfigurazione dell’estetica cinematografica del cinema in bianco e nero. Aspetti, quelli della teatralità, talvolta sconfinante nella pantomima del muto, dell’estetica cinematografica (e fotografica) in bianco e nero trasfigurata, e in una certa misura dell’equilibrio tra realismo e grottesco, che ritroviamo nei suoi romanzi a fumetti, ormai dei classici, quasi sempre sulla grande depressione (come il ciclo di The building), impostati però su un tratto più di getto, schizzato, ma sempre intenso e rigoroso.

La seconda parte dell’esposizione è dedicata a loro. L’effetto è curioso: tanto sono monumentali questi romanzi, tanto sono spesso minimali, piccole di formato le tavole che li raccontano, in certi casi al limite del quaderno. E quindi forte il contrasto con le ampie tavole, sempre in termini di formato, di Spirit. Ma la grandezza della rappresentazione umana di Eisner, vicina alla grande letteratura ma con la specificità della sequenzialità per immagini fisse, di una semplicità e profondità sconcertanti, si esprime comunque nella sua evidenza. Un libro-catalogo, di grande formato, accompagna l’esposizione (Will Eisner, the centennial celebration 1917-2017, a cura di Jean-Pierre Mercier, testi in inglese e francese).

Hermann. Le naturaliste de la bande dessinée
Davvero bella, piena di cose da scoprire, la densa ed emozionante mostra dedicata a quest’istituzione del fumetto belga d’avventura, vincitore l’anno scorso del Grand Prix della città di Angoulême e quindi presidente d’onore dell’edizione di quest’anno (l’anno prossimo sarà lo svizzero Cosey). Spesso apocalittico, violento, attratto e atterrito dalla violenza che rappresenta, sempre pessimista sul genere umano, Hermann Huppen (classe 1938), insieme allo sceneggiatore Michel Greg, prima con la serie avventurosa Bernard Pince e soprattutto con la notevole serie western Comanche, sulfurea ed eterea, sanguigna e metafisica, nei primi anni settanta non stravolgono solo gli assetti contenutistici ed estetici del settimanale per ragazzi Tintin (che prende ovviamente il nome dal personaggio di Hergé, emblema della linea chiara) ma anche del fumetto in generale.

Il suo lavoro diventa molto presto una rappresentazione e una riflessione, conflittuale, della civiltà umana, sotto questo aspetto più adulta e interessante della pur notevole saga western del tenente Blueberry di Giraud e Charlier (saga anch’essa sotto più aspetti di svolta). Tuttavia, più ancora del Blueberry di Giraud e Charlier, Comanche, ma anche la serie Jeremiah, sono figli del cinema di Leone e soprattutto di Sam Peckimpah, dei tanti titoli del cinema western crepuscolare e violento degli anni settanta.

Sul piano grafico siamo più o meno a parità, ma certamente Hermann lavora molto presto su questa dimensione grafica leggera ed eterea in collisione costante con la fisicità realistica, aspetto sul quale Giraud sorprendentemente resta indietro, soprattutto se si pensa a quello che farà come Moebius. I volti dei suoi personaggi, per citare solo questo, sono davvero strani: apparentemente realistici, contengono spesso qualcosa di spigoloso, grottesco e deforme, volti macerati, di disadattati. Aspetti ancora più veri nella serie post-apocalisse di Jeremiah, su testi propri, e che approda sulle pagine di riviste di fumetto d’autore come Métal Hurlant. Jeremiah in fondo è una serie western travestita, ma permette a Hermann di raccontare meglio quella che pare la sua sensazione intima, o il suo presagio, di una civiltà capitalistica giunta alla fine perché incapace di gestire le crisi che provoca, volontariamente e involontariamente.

Jeremiah è perfetto per quest’era Trump: comincia infatti con visioni di uno scontro inconciliabile tra manifestanti a favore di un’America bianca o nera, maschile o femminile, che collassa velocemente. Ma sono le sue visioni a dare forza e originalità a questo assunto, visioni sulle metropoli, sulla grandiosità della natura e delle architetture: perché l’apocalisse significa fine ma anche possibile rinascita, e la splendida serie medioevale Le torri di Bois-Maury (che meriterebbe in Italia un’edizione integrale, come sta accadendo in Francia) è chiaramente intrisa di vera spiritualità. Così come il suo naturalismo racchiude aspetti surreali o astratti.

La mostra fa cogliere molto bene questa divisione per tematiche soggiacenti all’opera. Si entra in un mondo, una visione personale, più intensi di quanto si crederebbe. Non sono da meno gli innumerevoli graphic novel che Hermann realizza da ormai più di vent’anni, ultimamente insieme a suo figlio Yves, spesso con colori pittorici integrati anche nelle serie che porta ancora avanti, come Jeremiah e Le torri di Bois-Maury. Da Sarajevo Tango a Missié Vandisandi, da On a tué Wild Bill a Zhong Guo, da Manhattan Beach 1957 al recente, straordinario, Old Pa Anderson, storia terribile, non manichea e documentatissima su un anziano nero nell’America degli anni cinquanta, Hermann dà costantemente l’impressione di ravvivare, rinnovandolo nello spirito, anche estetico, il cinema di contestazione della New Hollywood degli anni settanta e che gli odierni facitori di Hollywood praticamente non sanno nemmeno più cosa sia.

Hermann ci riesce perché ha ancora la visione. Visione di cui sembra paradigmatica la bella illustrazione che ha realizzato come manifesto dell’edizione di quest’anno: il casco con la piuma di Jeremiah sovrasta il cappello da cowboy di Red Dust di Comanche, e cosi via. In una parola sola: vestigia. Quelle dei propri personaggi equivalgono a quelle della nostra civiltà. Anche in questo caso, ad accompagnare l’esposizione un libro-catalogo di grande formato (Hermann, le naturaliste de la bande dessinée, a cura di Stéphane Beaujean).

Per visualizzare questo contenuto, accetta i cookie di tipo marketing.

Loo Hui Phang, synoptique. Philippe Dupuy, une histoire de l’art
Loo Hui Phang è una talentuosa autrice emergente e sembra felice la scelta della nuova direzione artistica del festival di puntare su una sceneggiatrice (anche regista e scrittrice, ha collaborato con Michel Houellebecq), un ruolo, quello dello sceneggiatore, che si tende a dimenticare, e, al contempo, su un autrice, dopo la pesante polemica dell’anno scorso sull’assenza sostanziale di personalità femminili tra i libri selezionati e gli autori esposti.

Per le prossime edizioni i nomi non mancano, da Dominique Goblet a Nine Antico, da Gabriella Giandelli a Leila Marzocchi, da Chloé Cruchaudet a Camille Jourdy, senza contare autrici di primo piano di rilievo che aspettano da tempo il giusto riconoscimento come Chantal Montellier. E sarebbe magari meritevole un ritorno sull’opera di Claire Brétecher, la geniale autrice di I frustrati.

Quanto a Hui Phang, dall’intimismo al western, passando per la parabola, insieme politica e intima, l’esposizione rivela come sia versatile e raffinata, esistenzialista e fantasiosa, e come le tensioni da lei raccontate siano sempre sensuali e delicate. I disegnatori con cui ha lavorato, Frederik Peeters, Philippe Dupuy, Hugues Micol o Michael Sterckman (ospite insieme a Hui Phang nel 2013 al festival di Ferrara per Centomila giorni di preghiere), anche se diversissimi tra loro, sono sempre tutti molto attenti a creare climax visivamente intensi: a guardare attentamente ci si accorge che praticamente tutti lavorano in maniera sottile sulla consapevolezza di una contemplazione plastica globale della tavola da parte del lettore, che questi la percepisca consciamente o meno. E quindi creano climax lavorando sulla tabularità, anche nell’uso del colore, quando il colore c’è.

Belli gli esempi di tavole selezionati, straordinarie quelle di Philippe Dupuy: davvero si legano con profondità e purezza alla ricerca di un’infanzia dell’arte come molti artisti del secolo scorso hanno cercato di fare. E forse il colore usato per la stampa, pur bello e riflettuto, toglie in una certa misura forza e poesia al tratto, come le tavole esposte, nella loro nudità, ci sembrano rivelare.

Per visualizzare questo contenuto, accetta i cookie di tipo marketing.

Anche perché quest’esposizione è anche un’installazione, altra passione dell’autrice, dove al visitatore è proposto un “percorso fatto di variazioni di luce, giochi di piste e di parole di disegnatori”. Peccato che fosse un po’ troppo nudo il luogo dell’allestimento, lo spazio al piano terra dell’espace Franquin, una sorta di largo corridoio, impedendo al lavoro interdisciplinare dell’autrice di trovare un risalto più completo. E non ci ha molto convinto l’allestimento dell’altra esposizione-installazione dedicata alle tavole di Une histoire de l’art di Philippe Dupuy. Tanto il libro è bello, tanto le tavole, che scorrevano su una specie di lunghissima struttura orizzontale, di tredici metri, con tapis roulant che quasi rievocava il Chaplin di Tempi moderni, non riuscivano a esprimere la loro forza visiva così come ci è sembrato che non si leggessero realmente, in quel contesto.

Per visualizzare questo contenuto, accetta i cookie di tipo marketing.

Les quattre saisons de Miroslav Sekulic-Struja
Molto bella, semplice ma ben pensata, e in un luogo umano e non asettico (il piccolo ma accogliente Musée du papier), l’esposizione dedicata al croato Miroslav Sekulic-Struja, autore di punta delle edizioni Actes Sud. Disegni, ma soprattutto tante pitture, singole immagini, e molte tavole coloratissime, piccole e grandi, realizzate da questo genio del miniaturismo insieme applicato e calligrafico ma con la forza del gesto ampio e della pittura densa e dalle mille influenze rielaborate, dall’espressionismo a Chagall, passando per il cinema muto. Si rivela una trasfigurazione di un mondo di eterni freaks – che l’autore rivela essere ancora presenti tra noi – dalla notevole poesia a volte anche feroce, preciso nella rappresentazione delle dinamiche sociali e interpersonali. Il forte senso della sequenza, quasi coreografico senza cadere nell’estetismo, accentua fortemente l’espressività di queste dinamiche, in una narrazione che è sempre molto visiva. L’esposizione ha permesso di cogliere pienamente tutto questo.

Per visualizzare questo contenuto, accetta i cookie di tipo marketing.

Les nouveaux visages de Mickey Mouse
Entusiasmante e molto ben concepita, l’esposizione dedicata alla reinvenzione di Topolino da parte di figure di rilievo del fumetto d’autore. Alcune di loro comunicano con un vasto pubblico (Cosey, Régis Loisel, Lewis Trondheim e Keramidas), altre nascono come autori popolari ma fuori degli schemi (come Tebo). A loro si devono i primi titoli di una collana lanciata con successo dall’editore Glénat, che in Francia pubblica le riedizioni del Paperino di Carl Barks e Don Rosa come del Topolino di Floyd Gottfredson, e che ora Giunti sta portando in Italia.

Nei fumetti dello svizzero Cosey, popolari e in parte concettuali, il pensiero umanistico sulle relazioni umane non disdegna una riflessione sul visivo, ha un tratto delicato che rimanda al grande disegno essenziale dei grandi dell’arte del novecento, a cominciare da Matisse, e colori perfetti per la sua rivisitazione delle Silly Simphonies dove Topolino racconta del suo primo innamoramento per Minnie. Il libro è quasi un viaggio contemplativo in un mondo di colori pastello, vivi, sereni. Mentre le tavole originali, prive di colore, permettevano di cogliere il senso dello spazio, la notevole qualità aerea del tratto, lineare ma a momenti delicatamente spezzato, di Cosey.

Nervoso, ma preciso e sensuale, il Topolino di Loisel a forma di strisce (il volume è un bel cartonato rettangolare a colori) crea una sorta di trait-d’union tra la dimensione sociale delle strisce anni trenta e quaranta di Gottfredson, dove la crisi del 1929 era ben visibile, e quelle dell’autore del Peter Pan rivisto in chiave dickensiana (e antipedofila), dove sono accentuati i riferimenti all’oggi con l’intento di parlare del passato per meglio parlare del presente. Ma la follia surreale e il rapporto al concettuale pervadono anche le belle tavole di Keramidas (che ha lavorato su sceneggiatura di Trondheim), e quelle dal gesto perfetto di Tebo, forse ancora più belle.

La possibilità di osservare il gesto grafico più creativo nella sua nudità, che trionfa in questa esposizione, e di vedere come hanno lavorato degli autori dediti a un esperimento inedito sia commerciale sia artistico.

Artistico anche perché in fondo si tratta di metafumetto indirizzato a tutti quanti. Sarebbe molto interessante far uscire questa mostra anche in Italia, ottima anche per gli ampi pannelli esplicativi dove gli autori hanno raccontato il loro approccio, qui non riassumibile, e le loro difficoltà tecniche: disegnare un personaggio, maschera e logo, come Topolino è difficilissimo anche per dei disegnatori virtuosi. Non solo per la rotondità della testa che dev’essere perfetta da ogni angolazione ma soprattutto perché è un’operazione quasi zen riuscire a centrare ogni volta con il tratto giusto il punto esatto del muso di Topolino per dargli le espressioni corrette. In definitiva l’anima giusta.

Per visualizzare questo contenuto, accetta i cookie di tipo marketing.

Valérian, de la case à l’écran
I disegnatori di Star Wars guardavano ai disegni di Druillet, Moebius e agli autori della scuola folle di Métal Hurlant. Ma guardavano anche ai disegni di Jean-Claude Mézières, autore invece di Pilote, disegnatore dal tratto calligrafico, sensuale e diabolicamente espressivo, un disegno al tempo stesso molto narrativo e capace di creare immagini evocative, profonde, in contatto con l’inconscio. Questa mostra che presentava un’ottima scelta delle tavole della saga fantascientifica di Valérian e Lauréline, agenti spaziotemporali creati da Mézières insieme allo sceneggiatore-scrittore e professore di giornalismo Pierre Christin (lo sceneggiatore delle Leggende di oggi con Enki Bilal), ha permesso di constatare la forza di questo disegno-scrittura.

Il segno di Mézières ha un’anima, anche grazie alla sua maestria nei movimenti e nelle espressioni minimali: è ironico, scanzonato, fantasioso e delicato nel rappresentare paesaggi cosmici e planetari, astronavi e tecnologie, e soprattutto questi piccoli grumi di materia che sono i personaggi disegnati per sua mano, a cominciare da quegli extraterrestri dalle morfologie ributtanti che in mano a lui diventano spesso goffi e teneri. Umani. Il diverso da noi alla Mézières è il diverso che ritroviamo negli extraterrestri della saga di Star Wars, affascinanti e divertenti in maniera diversa, ma certo privi della leggerezza del tratto grafico che ne fa appunto dei teneri grumi di materia e forse spesso anche meno simpatici: perché rimane l’idea del tipo di extraterrestre ma non la sua resa attraverso i movimenti liberi del segno.

Il suo lavoro è il trionfo del buon fumetto fondato sul tratto e non sul vuoto fotorealismo ostentato di oggi. Ora che sta per arrivare il nuovo film di Luc Besson tratto dalla saga di Valérian, che speriamo non freddo e parassitario come gli ultimi titoli del regista a cominciare dal Quinto elemento (a cui Mézières aveva collaborato insieme a Moebius), sottoscriviamo quanto dichiarato da uno dei disegnatori del lungometraggio alla mostra sul film che affiancava quella dedicata alle tavole a fumetti di Valérian. Sul fatto cioè che oggi è più difficile trovare disegnatori nel fumetto popolare che abbiano il senso della dinamica del racconto e al tempo stesso racchiudano in una singola immagine narrativa qualcosa dell’ordine dell’interiorità.

Per visualizzare questo contenuto, accetta i cookie di tipo marketing.

Kazuo Kamimura. L’estampiste du manga
Fino al 12 marzo
Bella, anche perché inserita nel museo di storia naturale di Angoulême, la mostra dedicata al giapponese Kamimura. Scomparso nel 1986 Kamimura è ora riscoperto da diversi anni in Francia dalle eccellenti Editions le Lézard Noir, e più di recente in Italia da Jpop delle edizioni BD. Queste ultime, dell’autore di Lady Snowblood, stanno per portare anche da noi Le club des divorcés (questo il titolo francese) premiato quest’anno ad Angoulême. Kamimura è un autore che è stato a lungo sacrificato o misconosciuto e ora comincia a essere considerato per il suo giusto valore, avendo trattato il tema della rivendicazione della questione femminile in tempi non evidenti mediante storie di passioni amorose. Il tratto essenziale, le composizioni grafiche come quelle delle singole tavole, si riallacciano alla tradizione delle stampe antiche giapponesi ma con una rielaborazione quasi d’avanguardia e concettuale pur non rinnegando mai l’essenzialità e l’efficacia della narrazione.

La versione suddivisa per tematiche e ampliata dell’esposizione di Angoulême, rispetto a quella dell’ultimo Lucca Comics curata da Paolo La Marca, ha permesso di rivelare in pieno un autore moderno e innovativo, ieri come oggi. E permette di constatare che il manga con autori come Kamimura o autrici come Miyako Maki (la moglie di Leiji Matsumoto, il creatore di Capitan Harlock e Galaxy Express 999), senza dimenticare alcuni graphic novel del più popolare autore della storia del manga, Osamu Tezuka, è senz’altro stato, in produzioni dirette a un vasto pubblico, maggiormente foriero rispetto al fumetto occidentale di massa, di una critica all’assoggettamento maschilista della donna nella società. Questione particolarmente vera in Giappone, ma comunque ancora oggi problematica pesante anche in occidente.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it