È una giornalista italiana. Collabora con Valigia Blu, openDemocracy e altre testate. È su Twitter.
Con la seconda ondata di covid-19 sono tornati i problemi nell’accesso all’aborto, già difficile per l’alto tasso di obiettori di coscienza. I racconti di donne, medici e attiviste. Leggi
Fino al 1993 le donne sono state escluse dagli studi sui farmaci. Oggi le cose sono un po’ migliorate, ma la situazione è ancora sbilanciata. Per affrontare la pandemia, così come le ricerche sui vaccini, c’è bisogno di un’ottica di genere. Leggi
Ecco chi sono le donne che in Europa aiutano le altre donne ad avere più informazioni e sostegno se decidono di interrompere una gravidanza. Anche in Polonia, dove gli ultraconservatori fanno di tutto per impedirglielo. Leggi
In Italia la pandemia ha peggiorato una situazione già critica. Bisogna garantire la contraccezione gratuita, rifinanziare i consultori e rimuovere le barriere per l’aborto farmacologico. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati