Pankaj Mishra

È uno scrittore e saggista indiano. Collabora con il Guardian e con la New York Review of Books. Il suo ultimo libro è Age of anger: a history of the present

Pankaj Mishra
L’India ha un problema di classe dirigente

Da Deng Xiaoping in poi, la Cina ha sempre saputo sfruttare il suo potenziale intellettuale. Cheng Li, direttore del centro studi John L. Thornton China della Brookings institutions,... Leggi

Perché le idee di Xi e Putin piacciono a molti paesi

Il loro discorso non si può certo paragonare all’ardore e all’eloquenza con cui Mao Zedong inaugurò la Repubblica popolare cinese nel 1949: “La nostra non sarà più... Leggi

pubblicità
L’offensiva diplomatica di Pechino

Al suo terzo mandato, Xi spera di giocare un ruolo più grande negli eventi globali, a vantaggio del suo paese. Non possiede né l’esercito né la valuta più potente del... Leggi

L’impegno eccessivo dell’occidente in Ucraina

Non ci sono prove che i popoli e i governi del sud del mondo, colpiti più degli altri dalle conseguenze economiche della guerra, si stiano rivoltando contro Putin. Né che... Leggi

I non allineati della nuova guerra fredda

Le realtà geopolitiche di oggi sono ancora più complicate di quanto lo fossero nel novecento, e confondono ogni possibile distinzione tra democrazia e autocrazia. Rivolgendosi... Leggi

pubblicità
La sinistra in occidente è debole e smarrita

I progressisti sono troppo disuniti e distratti da conflitti interni per combattere efficacemente questi profeti del declino e mercanti di rigenerazione etnico-razziale. Il... Leggi

La tragedia afgana e il delirio imperialista

Nel 2021 scopriamo che alcune élite occidentali sono ancora inconsapevoli del proprio passato fatto di incapacità di governare e vergognose ritirate. Leggi

La guerra in Afghanistan era persa in partenza

L’intervento statunitense appare oggi, più di tutto, un enorme disastro culturale, un fallimento nel riconoscere una realtà complessa. Un fallimento che ha prodotto tutti gli altri fallimenti. Leggi

Il disastro indiano è colpa di Narendra Modi

I tanti morti nella classe media indiana e la carenza di letti d’ospedale non possono essere negati. Perfino per un illusionista come il premier non sarà facile usarli a suo vantaggio. Leggi

I conti con il passato di Francia e Regno Unito

Gli Stati Uniti hanno avviato una riflessione sul loro passato schiavista, e cominciano a dare il giusto riconoscimento alla loro diversità demografica. Lo stesso non è ancora successo in Europa. Leggi

pubblicità
Quando la violenza coloniale tornò a casa

La supremazia razziale è stata storicamente esercitata attraverso il colonialismo, la schiavitù, la segregazione, la ghettizzazione, le leggi sull’immigrazione razziste, le guerre neoimperaliste e la carcerazione di massa. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.